• Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Barocco

    Barocco

  • Iblei

    Iblei

  • Catania romana

    Catania romana

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Alcantara

    Alcantara

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Rifugi

    Rifugi

  • Chiese

    Chiese

  • Terme romane

    Terme romane

  • Musei

    Musei

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Simeto

    Simeto

  • Aree protette

    Aree protette

  • Consigliati

    Consigliati

Italiano English Etna - Mercoledì 27-09-2023 16:39:04 - Il sole sorge alle 06:50 e tramonta alle 18:50 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Hanno visitato il sito: 89.650.024 utenti - Nel 2023: 45.299.384 - Nel mese di Settembre: 529.973 - Oggi: 8.494 - On line: 143
Monte Ceraulo
Nome: Monte Ceraulo
Comune: Mascalucia
Località:Massannunziata
Descrizione Quanti si recheranno in visita al Parco di Monte Ceraulo potranno effettuare un itinerario escursionistico attraverso i suoi sentieri e scoprire il bosco dominato da querce e lecci, in cui sono presenti diversi endemismi fra le specie vegetali e gli insetti a cominciare dal raro Orussus Taorminensis, che lo rendono interessantissimo sotto l'aspetto scientifico. Il Parco del Monte Ceraulo é idoneo per una fruizione che duri l'intera giornata; qui si puó trovare riparo dalla calura sotto il fresco ombrello degli alberi d'alto fusto e gustare una colazione a sacco nell'area attrezzata, in cui sono presenti panche e sedili. I piú piccoli potranno trascorrere momenti ludici nella bambinopoli con giochi rigorosamente in legno. Il Monte Ceraulo, 17 ettari di estensione ad un'altezza media di 520 metri sul livello del mare, é un'altura nata dalla sovrapposizione di diverse colate prodotte da Monte Arso e testimonia quel che resta del Bosco Etneo, la boscaglia che caratterizzava un tempo l'intera area sud del vulcano. L'ingresso é da Via Evangelista Torricelli (frontalmente alla delegazione comunale di Massannunziata). Quanti si recheranno in auto potranno lasciare il mezzo nel parcheggio della provinciale per Nicolosi (ubicato fra i due svincoli per Pedara) e raggiungere il cancello d'ingresso dal camminamento pedonale ricavato in via dei Normanni. Questo Parco é stato fortemente voluto dall'amministrazione di Mascalucia per consentire ai propri cittadini, alle scolaresche e ai turisti di poter godere della natura e degli ambienti tipici del versante sud del vulcano. Alla sua realizzazione hanno contribuito attraverso il Por Sicilia 2000-2006, la Regione e l'Unione Europea. Il Parco é connesso funzionalmente con l'ex casa padronale e palmento di Villa Buscemi, struttura recuperata per poter ospitare manifestazioni ed eventi, nonchè la biblioteca tramite la comune vicinale d'ingresso denominata Fondo Vacca.
da Gruppo Facebook Parco monte Ceraulo.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
L'ingresso de Parco si trova in via Pulei a Massannunziata, frazione di Mascalucia.
Mappa altimetrica
Distanza: 1.9 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'44'' - 37°35'35''
Coordinate fine: 15°02'44'' - 37°35'35''
Quota inizio: 524 m.s.m.
Quota fine: 524 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Monte Ceraulo 0 0 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Torre del Grifo 0.54 0.56 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Grotta Mompilieri 2.15 2.32 Link Link Grotte-Chiese
Grotta dell Eremita 2.23 2.22 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
Chiesa della Misericordia 2.51 2.34 Link Link Chiese
Monastero sant Antonio 2.62 2.66 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Parco monte Troina 2.73 2.57 Link Link Ciclabili-Parchi urbani
Grotta Campana 2.89 2.89 Link Link Grotte-Etna
Torre San Pietro Clarenza 2.91 2.93 Link Link Castelli e ruderi
Caseggiato Mannino 2.92 2.92 Link Link Palazzi storici
Santa Caterina Alessandrina 3.18 3.18 Link Link Chiese-Barocco
Grotta delle Colombe 3.61 3.63 Link Link Grotte-Etna
Grotta della Dinamite 3.61 3.61 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle Colombe 2 3.61 3.59 Link Link Grotte-Etna
San Nicola Trecastagni 3.89 3.83 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Forte Mulino a Vento 3.99 3.99 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotta Monpeloso 4.14 4.16 Link Link Grotte
Grotta Taddariti 4.23 4.2 Link Link Grotte-Etna
Grotta Madonna della Roccia 4.23 4.3 Link Link Grotte-Etna
Grotta Pisciteddu 4.26 4.36 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mascalucia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 36315 - nel 2023: 2479 - nel mese di Settembre: 92 - Oggi: 3 - (*) Da Febbraio 2021
Visitatori per nazione (da Febbraio 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok