Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 30-04-2025 05:30:32 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.817.844 utenti - Nel 2025: 4.825.603 - Nel mese di Aprile: 725.030 - Oggi: 4.577 - On line: 178
Monte Baracca
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Monte Baracca
Comune: Linguaglossa
Località:Vallone Quarantore
Descrizione Abbastanza diffusi e ben rappresentati sono i boschi orofili a Betula aetnensis sui substrati incoerenti, quelli a Pinus nigra ssp. calabrica sugli affioramenti rocciosi, mentre meno frequenti sono le faggete extrazonali e le formazioni a Populus tremula. A quote piú basse si rinvengono boschi decidui a Quercus cerris o a Quercus congesta. Sulle sciare vulcaniche e nei campi lavici si osservano aspetti di vegetazione pioniera a piccoli arbusti o boscaglie a Genista aetnensis. Si tratta di un sito di notevole pregio paesaggistico e naturalistico per la presenza di vari tipi di formazioni boschive ben conservate e ricche floristicamente. Si rinvengono inoltre diverse entitá che nell'area regionale sono rare o ritenute di rilevante interesse fitogeografico, a loro volta menzionate nell'elenco riportato nella sezione 3.3 (D).La fauna presenta notevole interesse soprattutto per quanto riguarda gli invertebrati fra i quali molte specie si trovano al limite meridionale del loro areale di distribuzione, come ad esempio Oncopsis subangulata (J. Sahlberg, 1871), omottero a distribuzione eurosibirica, strettamente legato alla betulla per la sua alimentazione, presente in Sicilia soltanto in questa stazione.
Fonte La Sicilia in Rete.
Dati sentiero 2
Download mappe
Indicazioni percorso:
Vedi mappa
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
5.4 km 4 /10 - Facile/E 15°03'35'' - 37°47'02' 15°03'35'' - 37°47'02' 1624 m.s.m. 1624 m.s.m. 2h
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Monte Corvo 0 2.07 Link Link Consigliati-Etna-Boschi
Monte Zappinazzo 0 1.62 Link Link Consigliati-Etna-Boschi
Vallone monte Zappinazzo 0 1.89 Link Link Consigliati-Etna
Grotta monte Zappinazzo 0 1.85 Link Link Grotte-Etna
Monti Sartorius 0 0.19 Link Link Consigliati-Etna-Boschi
Monte Baracca 0 1.9 Link Link Consigliati-Etna-Boschi
Rifugio monte Baracca 0 1.9 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Etna
Monti Sartorius Piano Provenzana 0.05 3.6 Link Link Etna-Boschi
Grotta di Serracozzo 0.66 1.72 Link Link Grotte-Consigliati-Etna
Serra delle Concazze 0.66 2.36 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna-Boschi
Rifugio Citelli 0.66 0.66 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Etna
Piano delle Donne 0.88 0.88 Link Link Etna-Boschi
Grotta dei Ladroni 0.91 0.96 Link Link Grotte-Etna
Trofa du Camperi 1.15 1.41 Link Link Alberi secolari-Etna-Cubania
Cerrita 1.15 2.23 Link Link Consigliati-Etna-Boschi
Fau di Saraneddu 1.15 1.56 Link Link Alberi secolari-Etna-Cubania
Faggi della Cubania 1.15 1.56 Link Link Alberi secolari-Etna-Cubania
Monte Scorsone 1.17 2.89 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna-Cubania-Boschi
Grotta dei Rotoli 1.51 2.49 Link Link Grotte-Consigliati-Etna
Grotta Chiovazzi 1.51 2.62 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Linguaglossa
Link siti
Link siti
- La Sicilia in Rete
    Etichette
Monte Baracca (#montebaracca) - Monte Baracca: mappa(#montebaraccamappa) - Monte Baracca: foto(#montebaraccafoto) - Linguaglossa(#linguaglossa) - Consigliati(#consigliati) - Etna(#etna) - Boschi(#boschi)
    Numero visite
Totale (*): 47321 - nel 2025: 470 - nel mese di Aprile: 163 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky