• Alcantara

    Alcantara

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Consigliati

    Consigliati

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Greci

    Greci

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Musei

    Musei

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Simeto

    Simeto

  • Grotte

    Grotte

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Chiese

    Chiese

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Preistoria

    Preistoria

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Archeologia

    Archeologia

Etna - Lunedì 20-03-2023 10:04:39 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.068.781 utenti - Nel 2023: 26.718.141 - Nel mese di Marzo: 8.606.032 - Oggi: 159.214 - On line: 142
Monte Gancio
Nome: Monte Gancio
Comune: Augusta
Località:Borgo Rizza
Descrizione Sulla strada Carlentini Sortino prima di Borgo Rizza.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Monte Gancio é un rilievo prevalentemente vulcanico alto 406 metri e si trova nei territori compresi tra Carlentini e Sortino, tra i fiumi Molinello e Carrubba. Sulle pendici sono presenti interessanti sugherete mentre i suoli sono utilizzati intensamente per il pascolo. Alla fine del sentiero un antico mulino (medievale?) ormai ridotto allo stato di rudere.
Mappa altimetrica
Distanza: 8.12 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'55'' - 37°13'48''
Coordinate fine: 15°01'38'' - 37°14'19''
Quota inizio: 357 m.s.m.
Quota fine: 258 m.s.m.
Tempo percorso: 2h 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Monte Gancio 0 1.43 Link Link Archeologia industriale-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Piano dei Monaci 2.8 3.38 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Pancali 3.19 2.44 Link Link Iblei
Leontinoi 4.42 4.66 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Metapiccola 4.7 4.7 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
San Giuseppe il Giusto 5.02 5.02 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
Masseria Alaimo 5.49 3.48 Link Link Ciclabili-Palazzi storici-Iblei
Cugno Carrubba 5.49 4.93 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Iblei-Leontinoi
Grotta del Crocifisso 5.52 5.32 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini
Tomba Timognosa 5.69 7.28 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
Grotta san Mauro 6 5.87 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
San Giuliano 6 5.97 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi
Fontana Paradiso 6.05 5.77 Link Link Preistoria-Iblei-Leontinoi
Palazzo Beneventano 6.07 6.07 Link Link Barocco-Palazzi storici
San Marziano 6.12 6.12 Link Link Chiese-Barocco-Leontinoi
Bricinna 6.14 5.3 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Greci
Grotta dei Santi 6.16 6.13 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi
Castellaccio 6.28 5.77 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi
Santa Maria la Cava 6.32 6.36 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi
Museo Lentini 6.61 6.61 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Augusta
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 12743 - nel 2023: 1061 - nel mese di Marzo: 247 - Oggi: 1 - (*) Da Febbraio 2021
Visitatori per nazione (da Febbraio 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc