Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Il percorso parte da Carlentini dall'incrocio tra la via Cap. F. Morelli con la via Madonna degli Scout in prossimitá dell'Istituto Tecnico Industriale,nella zona sud della Cittá. Ad un kilometro circa dal punto di partenza, in prossimitá dell'incrocio che porta al colle Ciricó e alla chiesa di San Giuseppe il Giusto (altro percorso giá nel sito di Etna Natura),sulla sinistra si incontrano le vasche dell'acquedotto di Lentini che ha inizio a Fontana Paradiso (altro percorso giá nel sito di Etna Natura). si prosegue per un altri 1.5 km circa, costeggiando il bellissimo bosco di Lecci, fino ad una masseria e da questa, chiedendo il permesso ai proprietari si prosegue verso la cima del monte. Il percorso ha una difficoltá medio - facile, ma non é adatto ai disabili in quanto la cima del monte si presenta fittamente costellata di lapilli di natura vulcanica e dalla totale assenza di percorsi segnati e delimitati. Il panorama si gode dalla cima é spettacolare: ad est i monti Climiti con e la parte alta dell'abitato di Melilli; a nord la Calabria sullo sfondo, Catania e l'Etna in secondo piano e Carlentini e Lentini con il Biviere in primo piano; ad Ovest Le colline sulle quali sorgono Francofonte, Militello e Scordia; A sud Pedagaggi. Si consigliano escursioni nel periodo primaverile, sopratutto in giornate ventose in modo che la vista sia ancora piú affascinante.
Mappa altimetrica
Distanza: |
11 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°00'04'' - 37°15'23'' |
Coordinate fine: |
15°00'09'' - 37°14'58'' |
Quota inizio: |
277 m.s.m. |
Quota fine: |
452 m.s.m. |
Tempo percorso: |
4h
- Andata e ritorno.
|
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Pancali |
0 |
0.78 |
Link |
Link |
Iblei |
Leontinoi |
1.59 |
1.67 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi |
Metapiccola |
1.75 |
1.75 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi |
San Giuseppe il Giusto |
1.89 |
1.89 |
Link |
Link |
Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi |
Cugno Carrubba |
2.39 |
1.95 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Iblei-Leontinoi |
Masseria Alaimo |
2.39 |
1.2 |
Link |
Link |
Ciclabili-Palazzi storici-Iblei |
Grotta del Crocifisso |
2.58 |
2.41 |
Link |
Link |
Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini |
Palazzo Beneventano |
2.95 |
2.95 |
Link |
Link |
Barocco-Palazzi storici |
San Giuliano |
2.97 |
2.94 |
Link |
Link |
Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi |
San Marziano |
2.99 |
2.99 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco-Leontinoi |
Grotta san Mauro |
3.01 |
2.9 |
Link |
Link |
Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi |
Grotta dei Santi |
3.06 |
3.03 |
Link |
Link |
Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi |
Bricinna |
3.09 |
2.38 |
Link |
Link |
Grotte-Chiese-Archeologia-Greci |
Castellaccio |
3.18 |
2.76 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi |
Monte Gancio |
3.19 |
3.04 |
Link |
Link |
Archeologia industriale-Medioevo e Rinascimento-Iblei |
Santa Maria la Cava |
3.22 |
3.25 |
Link |
Link |
Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi |
Museo Lentini |
3.58 |
3.58 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi |
Piano dei Monaci |
4 |
5.38 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Consigliati-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento |
Collina san Liu |
4.98 |
4.82 |
Link |
Link |
Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei |
Villaggio Bardara |
5.86 |
5.85 |
Link |
Link |
Archeologia industriale |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.