-
Mascali
-
Vizzini
-
Motta Camastra
-
Sperlinga
-
Ramacca
-
Maletto
-
Catania
-
Sant Alfio
-
Fiumedinisi
-
Aci Castello
-
Scordia
-
Pozzallo
-
Aidone
-
Modica
-
Mandanici
-
Bronte
-
Galati Mamertino
-
Roccafiorita
-
Santa Maria di Licodia
-
Maniace
Etna - Lunedì 18-01-2021 02:08:26 - Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 17:10
Torre Modo
La torre si trova all'interno di una proprietà privata.
Descrizione:
Nel 1540 l'imperatore Carlo V concesse il governo dei territori della contea di Mascali a Nicola Maria Caracciolo, vescovo di Catania.
La contea assunse anche il nome di contea delle sette torri proprio per l'esistenza di sette torri di avvistamento che dovevano proteggere il territorio dalle invasioni arabe. Sull'ubicazione delle torri, ma anche sul loro numero, non si è certi e spesso la leggenda si confonde con la storia. Comunque diverse fonti, anche se non tutte attendibili, testimoniano dell'esistenza delle seguenti costruzioni:
1. Torre di Mascali, ubicata nei pressi del duomo e distrutta dall'eruzione lavica del 1928 che rase al suolo l'intero abitato.
2. Torre di Giarre, raffigurata in un quadro del Tuccari in piazza Duomo.
3. Torri Malogrado nei pressi di Santa Maria la Strada. Sullla cui esistenza testimonia una carta topografica d'epoca borbonica;
4. Torre di Dagala nella contrada oggi denominata "Rondinella".
5. Torre costiera di Archirafi, da cui il borgo prese il nome, sprofondata in mare a causa di fenomeni bradisistici.
6. Torre in località "Femmina Morta", costruita nel 1578, anch'essa ricadente in una proprietà privata ed in buono stato di conservazione.
7. Torre Modò, nei pressi di Torre Archirafi, costruita nel 1567 che è l'oggetto di queste note.
La presenza in loco di alcuni cocci di terracotta databili fra il VI e il X secolo farebbero pensare ad una costruzione preesistente all'edificazione documentata del XVI secolo.
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
Dopo l'incrocio per Torre proseguire in direzione Riposto per 1,8 km al numero civico 43. Il sentiero è chiuso da una sbarra quindi è necessario proseguire a piedi. Quasi alla fine del sentiero, sulla destra, trovate un cancello. Dal quale si intravvede una antica masseria. La torre Modò fa parte di questo agglomerato di case.
Mappa altimetrica
Distanza:
1.18 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà: 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio:
15°12'29'' - 37°42'53''
Coordinate fine:
15°12'48'' - 37°42'53''
Tempo percorso:
30'
- Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Torre Modo |
0 |
0.46 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Gancia Chiancone |
1.06 |
1.78 |
Link |
Link |
Aree protette-Valle del Bove |
Carrubba |
2.37 |
2.37 |
Link |
Link |
|
Pozzo di Ruggero |
3.3 |
3.3 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Praiola |
4.11 |
4.33 |
Link |
Link |
|
Nunziatella |
5.39 |
5.39 |
Link |
Link |
Chiese-Archeologia-Bizantini |
Minicucco San Giovanni Montebello |
5.73 |
5.73 |
Link |
Link |
Alberi secolari |
Nunziata |
5.85 |
5.85 |
Link |
Link |
Chiese-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento |
Pozzillo |
6.01 |
6.01 |
Link |
Link |
|
Cuba di Santo Stefano |
6.68 |
6.73 |
Link |
Link |
Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Stazzo |
7.13 |
7.13 |
Link |
Link |
|
Castagno 100 cavalli |
7.75 |
7.9 |
Link |
Link |
Aree protette-Alberi secolari |
Castagno della nave |
8.06 |
8.06 |
Link |
Link |
Alberi secolari |
Bosco Nicolosi |
8.12 |
8.67 |
Link |
Link |
|
Ginestra di Milo |
8.15 |
8.15 |
Link |
Link |
Alberi secolari |
Mamma li Turchi |
8.56 |
23.67 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Speciali-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello degli Schiavi |
8.62 |
8.62 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi |
Santa Tecla |
8.63 |
7.63 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Fornace di Fornazzo |
8.64 |
8.53 |
Link |
Link |
Archeologia industriale |
Torre del Greco |
8.65 |
8.53 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Riposto