• Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Grotte Primosole

    Grotte Primosole

  • Boggio Lera

    Boggio Lera

  • Roverella Cugnu di Mezzu

    Roverella Cugnu di Mezzu

  • Torre Saracena Locadi

    Torre Saracena Locadi

  • Grotta santa Maria della neve

    Grotta santa Maria della neve

  • Tindari

    Tindari

  • Coda di Volpe

    Coda di Volpe

  • Mulino Montagnareale

    Mulino Montagnareale

  • Santuario Dinnammare

    Santuario Dinnammare

  • Grotta Nicodemo

    Grotta Nicodemo

  • Rifugio Citelli

    Rifugio Citelli

  • Monastero santa Lucia

    Monastero santa Lucia

  • Mulinello

    Mulinello

  • Antiquarium Palike

    Antiquarium Palike

  • Rifugio Pietra Cannone

    Rifugio Pietra Cannone

  • Castello marchesa di Cassibile

    Castello marchesa di Cassibile

  • Terme Achilliane

    Terme Achilliane

  • Villa san Pancrazio

    Villa san Pancrazio

  • Castello di Maniace

    Castello di Maniace

  • Current
Etna - Lunedì 20-03-2023 09:43:33 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.063.302 utenti - Nel 2023: 26.712.662 - Nel mese di Marzo: 8.600.553 - Oggi: 153.735 - On line: 122
Chiancone
Nome: Chiancone
Comune: Riposto
Località:Carrubba
Descrizione Circa diecimila anni fa una porzione del versante orientale del vulcano Mongibello fu soggetta ad una serie di grosse frane che hanno portato alla formazione dell'ampia depressione della Valle del Bove (Calvari et alii, 2004). Questo imponente collasso del versante orientale del vulcano Mongibello ha messo in luce gran parte della struttura interna sia dei centri eruttivi della Valle del Bove che del vulcano Ellittico affiorante lungo le pareti interne della Valle del Bove. Il prodotto di questo imponente collasso di fianco dell'edificio etneo é rappresentato dal deposito detritico denominato "debris flow" di Milo affiorante nell'omonima localitá. In seguito, la rimobilizzazione di tale deposito ad opera dei processi alluvionali porterá alla formazione del deposito di natura alluvionale, denominato Chiancone, che costituisce una vasta conoide alluvionale lungo la costa Ionica fra Pozzillo e Risposto.
Da Ingv sezione di Catania.
Dati sentiero 1
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Percorrete il lungomeare sulla destra della frazione Torre Architrafi di Riposto.
Mappa altimetrica
Distanza: 1.5 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°13'08'' - 37°42'38''
Coordinate fine: 15°12'46'' - 37°41'57''
Quota inizio: 50 m.s.m.
Quota fine: 50 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Dati sentiero 2
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Nella frazione di Carrubba strada 9 Praiola..
Mappa altimetrica
Distanza: 3.9 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°11'40'' - 37°41'15''
Coordinate fine: 15°12'22'' - 37°41'22''
Quota inizio: 69 m.s.m.
Quota fine: 27 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Chiancone 0 1.37 Link Link Aree protette-Valle del Bove
Torre Modo 1.06 0.67 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Praiola 3.96 4.18 Link Link
Pozzo di Ruggero 4.26 4.26 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Pozzillo 5.81 5.81 Link Link
Nunziatella 6.39 6.39 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Cube
Minicucco San Giovanni Montebello 6.69 6.69 Link Link Alberi secolari
Stazzo 6.9 6.9 Link Link
Chiesa Carmine Nunziata 6.97 7.02 Link Link Chiese
Cuba santo Stefano 7.51 7.55 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Pidata di sant Agata 7.88 7.88 Link Link
Torre del Greco 8.53 8.39 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Riserva naturale Fiumefreddo 8.8 8.8 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Castagno 100 cavalli 8.81 8.95 Link Link Aree protette-Alberi secolari
Grotta Scannato 8.85 7.97 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Castello degli Schiavi 8.99 8.99 Link Link Castelli e ruderi
Bosco Nicolosi 9.06 9.61 Link Link
Castagno della Nave 9.11 9.11 Link Link Alberi secolari
Ginestra di Milo 9.16 9.16 Link Link Alberi secolari
Parco Cosentini 9.38 9.38 Link Link Aree protette

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Riposto
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 29512 - nel 2023: 1396 - nel mese di Marzo: 274 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc