• Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Alcantara

    Alcantara

  • Simeto

    Simeto

  • Barocco

    Barocco

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Mare

    Mare

  • Grotte

    Grotte

  • Archeologia

    Archeologia

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Rifugi

    Rifugi

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Pianobello

    Pianobello

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Etna

    Etna

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Bizantini

    Bizantini

  • Ciclabili

    Ciclabili

Italiano English Etna - Sabato 23-09-2023 00:53:39 - Il sole sorge alle 06:47 e tramonta alle 18:57 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.583.675 utenti - Nel 2023: 45.233.035 - Nel mese di Settembre: 463.624 - Oggi: 434 - On line: 137
Pozzo di Ruggero
Nome: Pozzo di Ruggero
Comune: Giarre
Località:Santa Maria la Strada
Descrizione La tradizione narra che in prossimitá di Giarre nella odierna frazione di Santa Maria la Strada il Gran Conte Ruggero, mentre andava contro un esercito saraceno, invocó l'aiuto della Madonna e fece voto, in caso di vittoria di erigere un Santuario ed un pozzo. Ottenuta lla vittoria il conte mantenne il voto ed edificó sia il Santuario che una cisterna. Da allora il pozzo é stato chiamato di Ruggero ed il Santuario é stato meta di pellegrinaggi sino ai nostri giorni. Di questa bella leggenda non vi é alcuna conferma storica ed é possibile che la tradizione sia da collegarsi alla intensa attivitá di riconversione al cristianesimo avvenuta nel primo periodo normanno in Sicilia (XI secolo). L'attuale chiesa é di stile settecentesco siciliano. Sul pozzo, che é di incerta datazione e si trova proprio di fronte al santuario, vi é una lapide di marmo a ricordo del gran conte normanno.
Da Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Si trova sulla statale fra Giarre e Mascali di fronte la chiesa di Sana Maria della Guardia.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°11'09'' - 37°44'19''
Coordinate fine: 15°11'09'' - 37°44'19''
Quota inizio: 40 m.s.m.
Quota fine: 40 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Pozzo di Ruggero 0 0 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Nunziatella 2.14 2.14 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Cube
Minicucco San Giovanni Montebello 2.43 2.43 Link Link Alberi secolari-Etna
Chiesa Carmine Nunziata 2.71 2.78 Link Link Chiese
Torre Modo 3.3 3.59 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Pidata di sant Agata 3.62 3.62 Link Link
Chiancone 4.26 4.98 Link Link Aree protette-Valle del Bove
Castagno 100 cavalli 4.93 5.05 Link Link Aree protette-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Castagno della Nave 5.11 5.11 Link Link Alberi secolari-Etna
Grotte Scorciavacca 5.73 5.98 Link Link Grotte-Etna
Grotta Forcato 5.81 5.81 Link Link Grotte-Etna
Sciara Scorciavacca 5.84 5.84 Link Link Etna
Ginestra di Milo 6.33 6.33 Link Link Alberi secolari-Etna
Cuba santo Stefano 6.35 6.43 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube-Bosco di Aci
Fornace di Fornazzo 6.41 6.32 Link Link Archeologia industriale
Minicucco di Fornazzo 6.47 6.47 Link Link Alberi secolari-Etna
Castagno di Rinazzu 6.54 6.54 Link Link Alberi secolari-Etna
Castello degli Schiavi 6.72 6.72 Link Link Castelli e ruderi
Bosco Nicolosi 6.8 7.15 Link Link Etna
Praiola 6.81 7.01 Link Link

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Giarre
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 31158 - nel 2023: 1766 - nel mese di Settembre: 36 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok