• Palagonia

    Palagonia

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Mistretta

    Mistretta

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Forza Agro

    Forza Agro

  • Ali

    Ali

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Nicosia

    Nicosia

  • Catania

    Catania

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Belpasso

    Belpasso

  • Ragusa

    Ragusa

  • Pozzallo

    Pozzallo

  • Biancavilla

    Biancavilla

  • Malvagna

    Malvagna

  • Roccalumera

    Roccalumera

  • Rometta

    Rometta

  • Pagliara

    Pagliara

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

Etna - Lunedì 29-05-2023 18:28:16 - Il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 20:15 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.365.492 utenti - Nel 2023: 42.014.852 - Nel mese di Maggio: 692.780 - Oggi: 15.250 - On line: 290
Pozzillo
Nome: Pozzillo
Comune: Acireale
Località:Pozzillo
Descrizione (Da wikipedia). Pozzillo (Pizziddu in siciliano) é una frazione di Acireale, provincia di Catania. Si trova nell'estrema parte settentrionale del territorio comunale, circondata da giardini d'agrumi, sulla riva del mare Ionio. Dista circa 6 km da Acireale. Il suo nome deriva dal siciliano pizziddu che significa piccola punta o piccolo capo sul mare. Il borgo é sorto attorno alla vecchia chiesa, giá esistente nel Cinquecento, che sorgeva proprio sul pizziddu e di cui oggi non resta traccia, essendo stata abbattuta per far posto alla speculazione edilizia negli anni '70. A Pozzillo vi é una sorgente di acque minerali leggermente alcaline. L'acqua, classificata come solfato-magnesiaca, veniva prelevata anche attraverso tre pozzi artificiali e imbottigliata e commercializzata dal 1926. La societá Acquapozzillo poteva vantarsi di aver fornito il re Ferdinando I di Bulgaria, che conobbe l'acqua durante un suo soggiorno in Sicilia.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Percorrete la provinciale da Acireale per Riposto. In corrispondenza di Pozzillo superiore svoltate a destra e raggiungete il mare. Percorrete il litorale lungo gli scogli dovuti alla colata lavica del 1651.
Distanza: 1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°11'47'' - 37°39'41''
Coordinate fine: 15°11'47'' - 37°39'41''
Quota inizio: 0 m.s.m.
Quota fine: 0 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Pozzillo 0 0 Link Link
Stazzo 1.12 1.12 Link Link
Praiola 1.91 1.68 Link Link
Torre del Greco 2.73 2.58 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotta Scannato 3.11 2.48 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Grotta Falconiera 4.86 4.56 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Timpa Falconiera 4.86 3.46 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Grotta santa Maria della neve 4.98 4.98 Link Link Grotte-Chiese-Timpa Acireale-Barocco
Loreto 5.08 5.08 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Miuccio 5.76 6.04 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Chiancone 5.81 4.44 Link Link Aree protette-Valle del Bove
Parco Cosentini 5.82 5.82 Link Link Aree protette
Fortezza del Tocco 5.91 5.41 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiazzette 5.91 5.41 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torre Modo 6.01 6.11 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa della Maddalena 6.43 6.43 Link Link Chiese-Barocco
Pietra Monaca 6.54 6.37 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Cuba santo Stefano 6.76 6.73 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Santa Caterina 6.8 6.76 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Bosco dello Scacchiere 7.18 7.18 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
Siti Web
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 35629 - nel 2023: 2035 - nel mese di Maggio: 193 - Oggi: 9 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc