Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Lunedì 14 luglio 2025
Alba: 05:48
Tramonto: 20:23
Fase Lunare: Gibbosa calante 🌖
Meteo: Icona meteo Sereno (giorno) 17°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 102.970.261 utenti - Nel 2025: 5.978.020 - Nel mese di Luglio: 118.295 - Oggi: 2.881 - On line: 69
Contrada Airone


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Contrada Airone
Comune: Zafferana Etnea
Località: Airone
Descrizione: A seguito degli eventi eruttivi cominciati nel marzo 1792, il primo di giugno si aprì un cratere sul lato est dell'Etna, preannunciato da terremoti. Il fuoco del vulcano divorò fertili terreni lasciando dietro di sé una lingua nera di lava. I primi di agosto la colata lavica si affacciò dalle colline che vanno dall'Airone alla Valle San Giacomo, seminando il panico nel piccolo borgo. Ormai privi di speranza per la salvezza delle proprie case, gli zafferanesi raccolsero le loro cose e si prepararono a lasciare le loro proprietà. «La montagna conica dell'Arcimisa restò in gran parte seppellita da questa copiosa ed alta corrente di lava, la quale empì la profondissima valle del signor Gioacchino a segno di non lasciarne il menomo vestigio. Da qui il torrente focoso diviso in cinque braccia proseguì il suo corso nelle contrade di Cassone, distruggendo e snaturando tutte quelle fertili campagne, che incontrò nel suo passaggio ed andò finalmente a devastare le vigne in faccia della Zafarana. Gli abitanti del paese colti dallo spavento erano già in istato di abbandonare le loro case in preda del torrente infocato; ma la lava divisa in tante ramificazioni, si arrestò in quella scoscesa collina tutta vestita di vigneti, che è a poca distanza dalla Zafarana» (Giuseppe Recupero, Storia naturale e generale dell'Etna Catania 1815) Fonte Wikipedia.
Dati sentiero 1
Mappe

Mappa Google

Mappa Open Street

Mappa Wikiloc

Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso: Sulla statale che da Zafferana porta al rifugio Sapienza. Tornante Ciurinu per la grotta del Gatto.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
2.5 km
Grado difficoltà
Facile/E
Coordinate inizio sentiero
15°05'15'' - 37°41'08''
Coordinate fine sentiero
15°05'15'' - 37°41'08''
Quota inizio sentiero
931 m.s.m.
Quota fine sentiero
931 m.s.m.
Tempo percorso
1h
Dati sentiero 2
Mappe

Mappa Google

Mappa Open Street

Mappa Wikiloc

Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso: Sulla statale che da Zafferana porta al rifugio Sapienza. Tornante Ciurinu per la grotta del Gatto. vedi mappa.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
3.49 km
Grado difficoltà
Facile/E
Coordinate inizio sentiero
15°05'15'' - 37°41'08''
Coordinate fine sentiero
15°05'15'' - 37°41'08''
Quota inizio sentiero
931 m.s.m.
Quota fine sentiero
931 m.s.m.
Tempo percorso
2h
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Contrada Ilice 0 1 Link Link Ciclabili-Etna-Contrada Ilice-Boschi
Contrada Airone 0 0 Link Link Etna-Contrada Ilice-Boschi
Grotta del Gatto 0.03 0.31 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice
Castagno Vespa 0.03 0.74 Link Link Alberi secolari-Etna-Contrada Ilice
Grotta Fenice 0.65 0.65 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice
La curva di Bianca 1.37 1.37 Link Link Rifugi aree attrezzate-Boschi
Monte Arcimis 1.57 1.63 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice-Boschi
Grotta monte Arcimis 1.57 1.63 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice
Faggio contrada Ilice 1.57 1.22 Link Link Ciclabili-Alberi secolari-Contrada Ilice
Pioppo contrada Ilice 1.57 1.27 Link Link Alberi secolari-Etna-Contrada Ilice
Priorato san Giacomo 1.7 1.7 Link Link Chiese-Valle san Giacomo-Medioevo e Rinascimento-Borghi abbandonati
Parco Zafferana 1.87 1.87 Link Link Parchi urbani
Cedro parco Zafferana 1.87 1.87 Link Link Alberi secolari
Sophora parco Zafferana 1.89 1.89 Link Link Alberi secolari
Quercia parco Zafferana 1.89 1.89 Link Link Alberi secolari
Pino parco Zafferana 1.9 1.9 Link Link Alberi secolari
Galleria Pietra Barca 1.9 2.13 Link Link Valle san Giacomo-Cave e opere sottoterra
A pidata du diavulu 1.93 1.79 Link Link Valle san Giacomo-Etna
Roverella Cugnu di Mezzu 1.93 1.79 Link Link Alberi secolari-Valle san Giacomo-Etna
Pietra Barca 1.93 2.37 Link Link Valle san Giacomo-Etna-Boschi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Zafferana Etnea
Altri siti
Link siti
Link siti
- Wikipedia
Etichette:
Contrada Airone (#contradaairone) - Contrada Airone: mappa(#contradaaironemappa) - Contrada Airone: foto(#contradaaironefoto) - Zafferana Etnea(#zafferanaetnea) - Etna(#etna) - Contrada Ilice(#contradailice) - Boschi(#boschi)
Numero visite:
Totale (*) 8978 - Nel 2025 535 - Nel mese di Luglio 18 - Oggi 1 - (*) Da Giugno 2023