• Crateri eruzione 2002

    Crateri eruzione 2002

  • Monte Naturi

    Monte Naturi

  • Salto del Cane

    Salto del Cane

  • Grotta monte Zappinazzo

    Grotta monte Zappinazzo

  • Minicucco di Fornazzo

    Minicucco di Fornazzo

  • Riserva naturale Fiumefreddo

    Riserva naturale Fiumefreddo

  • Sciammaro Lupo

    Sciammaro Lupo

  • Calanchi Cannizzola

    Calanchi Cannizzola

  • Bagno Arabo Mezzagnone

    Bagno Arabo Mezzagnone

  • Grotte san Giorgio

    Grotte san Giorgio

  • Santa Maria Randazzo

    Santa Maria Randazzo

  • Ponte Saraceno

    Ponte Saraceno

  • Monte Gallo Galvarina

    Monte Gallo Galvarina

  • Fondaco Cuba

    Fondaco Cuba

  • Ponte di Cicerone

    Ponte di Cicerone

  • Grotta dei Rotoli

    Grotta dei Rotoli

  • Grotta delle Colombe 2

    Grotta delle Colombe 2

  • Terme dell Indirizzo

    Terme dell Indirizzo

  • Salinelle del Fiume

    Salinelle del Fiume

  • Malabotta Rifugio Faggita

    Malabotta Rifugio Faggita

  • Current
Etna - Martedì 30-05-2023 02:35:11 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.372.449 utenti - Nel 2023: 42.021.809 - Nel mese di Maggio: 699.737 - Oggi: 3.494 - On line: 223
Grotta monte Arcimis
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta monte Arcimis
Comune: Zafferana Etnea
Località:Ilice
Descrizione "La montagna conica dell'Arcimisa restó in gran parte seppellita da questa copiosa e alta corrente di lava, la quale empí la profondissima valle del signor Gioacchino a segno di non lasciarne il menomo vestigio. Da qui il torrente focoso diviso in cinque braccia proseguí il suo corso nelle contrade di Cassone...". Per quanto riguarda la grotta riportiamo la descrizione del gruppo grotte Catania :"Trattasi di una galleria di scorrimento articolata in piú rami con alcuni tratti interrotti da crolli della volta. Solamente il ramo a sud si percorre comodamente, gli altri sono angusti e l'asprezza della roccia lavica rende penoso il procedere. Il pavimento é in prevalenza costituito da lava a superficie unita ed in qualche tratto da scorie saldate. Sulle pareti e sulla volta si osservano lamine e brandelli di lava lunghi alcuni centimetri e stalattiti da rifusione. In questa cavitá sono state notate numerose ragnatele, la presenza di farfalle e pipistrelli; all'estremitá nord sono stati rinvenuti diversi aculei di istrice e ossa di roditori. Muretti a secco sono visibili davanti a due degli ingressi.".
Da Giuseppe Recupero (Storia naturale e generale dell'Etna, Catania 1815 opera postuma pubblicata da Agatino Recupero.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Per l'inizio sentiero vedi mapppa. Dopo un tornante, sulla sinistra, si apre un ampio spiazzo da cui si diparte il sentiero. Percorrete il sentiero per 960 m circa mantenendovi sempre sulla sinistra. Il sentiero finisce all'interno di un castagneto. Continuate ancora per qualche metro uscendo dal castagneto. Si nota un ovile abbandonato (segnalato fra l'altro da un palo e da un omino di pietra) all'interno del quale troverete la grotta.
Mappa altimetrica
Distanza: 2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°04'22'' - 37°41'37''
Coordinate fine: 15°04'09'' - 37°41'16''
Quota inizio: 1120 m.s.m.
Quota fine: 1156 m.s.m.
Tempo percorso: 45' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta monte Arcimis 0 0.72 Link Link Grotte-Etna
Monte Arcimis 0 0.72 Link Link Grotte-Etna
Contrada Ilice 1.57 0.94 Link Link Ciclabili-Etna
Grotta del Gatto 1.59 1.64 Link Link Grotte-Etna
Grotta Fenice 1.72 1.72 Link Link Grotte-Etna
Contrada Cassone 1.76 1.76 Link Link Etna
Grotta del Turco 1.78 2.24 Link Link Grotte-Etna
Grotta Acqua Vitale 1.78 1.39 Link Link Grotte
Grotta del Coniglio 1.78 1.81 Link Link Grotte-Etna
Serra del Salifizio 1.8 3.15 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Faggio della Rocca 1.8 2.66 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Acqua Rocca Monte Pomiciaro 1.8 1.8 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Acqua Rocca 1.8 2.66 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Vallone del Turco 1.82 2.42 Link Link Etna
Faggio monte Pomiciaro 2.03 2.22 Link Link Alberi secolari
Monte Zoccolaro 2.03 2.73 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Galleria Pietra Barca 2.13 2.03 Link Link Valle san Giacomo-Cave e opere sottoterra
Scalazza 2.14 1.21 Link Link Valle san Giacomo
Roverella Cugnu di Mezzu 2.14 1.55 Link Link Alberi secolari-Valle san Giacomo-Etna
A pidata du diavulu 2.14 1.59 Link Link Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Zafferana Etnea
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 33179 - nel 2023: 1455 - nel mese di Maggio: 49 - Oggi: 4 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc