Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Martedì 15 luglio 2025
Alba: 05:48
Tramonto: 20:23
Fase Lunare: Gibbosa calante 🌖
Meteo: Icona meteo Sereno (notte) 6.6°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 102.975.165 utenti - Nel 2025: 5.982.924 - Nel mese di Luglio: 123.199 - Oggi: 525 - On line: 86
Grotta del Gatto
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Grotta del Gatto
Comune: Zafferana Etnea
Località: Contrada Ilice - Feudo Manganelli
Descrizione: Si tratta di una breve galleria di scorrimento contenuta in lave molto antiche. La cavità è costituita dai resti di un imponente condotto lavico, oggi quasi totalmente crollato. La grotta si articola in due rami posti agli estremi nord e sud della radura dovuta la crollo della suddetta struttura di scorrimento. Il ramo a nord è lungo poco più di quattro metri, mentre il ramo a sud è costituito da un circa ventinove metri di galleria ben conservata. Il pavimento nel ramo nord è di detriti e terra, mentre nel tratto sud è costituito da lava a superficie unita fatta eccezione per la parte terminale dove c'è un copioso accumulo di detriti e terra. Sono poco visibili i fenomeni di rifusione sulla volta e sulle pareti, quei pochi esempi sono costituiti quasi totalmente da lamine di distacco. All'interno della grotta si osservano copiose ragnatele e resti di mammiferi (istrice, coniglio). Info tratte da Gruppo Grotte Catania.
Dati sentiero
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Mappa Wikiloc
Powered by Wikiloc
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
Wikiloc
csv
geojson
ghd
gpx
kml
kmz
osm
rmc
tcx
txt
Indicazioni percorso: Il sentiero inizia sulla sp92 (vedi mappa). Si imbocca una carrareccia, chiusa da un cancello in ferro, posta sul lato ovest del tornante. Si prosegue a piedi lungo quest'ultima mantenendo la sinistra, superando un secondo cancello in ferro e quindi per circa centocinquanta metri. Sul lato nord della carrareccia, appena superato un imponente fronte lavico, si trova un ampio sentiero. Si imbocca quest'ultimo e lo si percorre per circa settanta metri giungendo alla piccola radura che contiene la cavitá.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
0.94 km
Grado difficoltà
Facile/T
Coordinate inizio sentiero
15°05'15'' - 37°41'07''
Coordinate fine sentiero
15°05'09'' - 37°40'59''
Quota inizio sentiero
939 m.s.m.
Quota fine sentiero
942 m.s.m.
Tempo percorso
30'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Grotta del Gatto 0 0.29 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice
Castagno Vespa 0 0.72 Link Link Alberi secolari-Etna-Contrada Ilice
Contrada Ilice 0.03 1 Link Link Ciclabili-Etna-Contrada Ilice-Boschi
Contrada Airone 0.03 0.03 Link Link Etna-Contrada Ilice-Boschi
Grotta Fenice 0.68 0.68 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice
La curva di Bianca 1.4 1.4 Link Link Rifugi aree attrezzate-Boschi
Monte Arcimis 1.59 1.64 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice-Boschi
Grotta monte Arcimis 1.59 1.64 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice
Faggio contrada Ilice 1.6 1.22 Link Link Ciclabili-Alberi secolari-Contrada Ilice
Pioppo contrada Ilice 1.6 1.27 Link Link Alberi secolari-Etna-Contrada Ilice
Priorato san Giacomo 1.72 1.72 Link Link Chiese-Valle san Giacomo-Medioevo e Rinascimento-Borghi abbandonati
Parco Zafferana 1.89 1.89 Link Link Parchi urbani
Cedro parco Zafferana 1.89 1.89 Link Link Alberi secolari
Sophora parco Zafferana 1.9 1.9 Link Link Alberi secolari
Quercia parco Zafferana 1.9 1.9 Link Link Alberi secolari
Pino parco Zafferana 1.91 1.91 Link Link Alberi secolari
Galleria Pietra Barca 1.93 2.16 Link Link Valle san Giacomo-Cave e opere sottoterra
A pidata du diavulu 1.96 1.82 Link Link Valle san Giacomo-Etna
Roverella Cugnu di Mezzu 1.96 1.82 Link Link Alberi secolari-Valle san Giacomo-Etna
Pietra Barca 1.96 2.4 Link Link Valle san Giacomo-Etna-Boschi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Zafferana Etnea
Altri siti
Link siti
Link siti
- Gruppo Grotte Catania
Etichette:
Grotta del Gatto (#grottadelgatto) - Grotta del Gatto: mappa(#grottadelgattomappa) - Grotta del Gatto: foto(#grottadelgattofoto) - Zafferana Etnea(#zafferanaetnea) - Grotte(#grotte) - Etna(#etna) - Contrada Ilice(#contradailice)
Numero visite:
Totale (*) 57616 - Nel 2025 1290 - Nel mese di Luglio 42 - Oggi 1 - (*) Da Gennaio 2020