-
San Teodoro
-
Alcara Li Fusi
-
Santa Domenica Vittoria
-
San Fratello
-
Galati Mamertino
-
Santa Venerina
-
Pozzallo
-
Aci Catena
-
Tusa
-
Bronte
-
Montagnareale
-
Roccella Valdemone
-
Militello
-
Roccalumera
-
Castiglione di Sicilia
-
Cesaro
-
Montalbano Elicona
-
Rometta
-
Santa Teresa Riva
-
Agira
Etna - Mercoledì 31-05-2023 20:59:39 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente
Grotta del Gatto
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta del Gatto |
Comune: | Zafferana Etnea |
Località: | Contrada Ilice - Feudo Manganelli |
Descrizione |
Si tratta di una breve galleria di scorrimento contenuta in lave molto antiche. La cavitá é costituita dai resti di un imponente condotto lavico, oggi quasi totalmente crollato. La grotta si articola in due rami posti agli estremi nord e sud della radura dovuta la crollo della suddetta struttura di scorrimento. Il ramo a nord é lungo poco piú di quattro metri, mentre il ramo a sud é costituito da un circa ventinove metri di galleria ben conservata. Il pavimento nel ramo nord é di detriti e terra, mentre nel tratto sud é costituito da lava a superficie unita fatta eccezione per la parte terminale dove c'é un copioso accumulo di detriti e terra. Sono poco visibili i fenomeni di rifusione sulla volta e sulle pareti, quei pochi esempi sono costituiti quasi totalmente da lamine di distacco. All'interno della grotta si osservano copiose ragnatele e resti di mammiferi (istrice, coniglio).
Info tratte da Gruppo Grotte Catania. |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Il sentiero inizia sulla sp92 (vedi mappa). Si imbocca una carrareccia, chiusa da un cancello in ferro, posta sul lato ovest del tornante. Si prosegue a piedi lungo quest'ultima mantenendo la sinistra, superando un secondo cancello in ferro e quindi per circa centocinquanta metri. Sul lato nord della carrareccia, appena superato un imponente fronte lavico, si trova un ampio sentiero. Si imbocca quest'ultimo e lo si percorre per circa settanta metri giungendo alla piccola radura che contiene la cavitá.
Mappa altimetrica
Distanza: |
0.94 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°05'15'' - 37°41'07'' |
Coordinate fine: |
15°05'09'' - 37°40'59'' |
Quota inizio: |
939 m.s.m. |
Quota fine: |
942 m.s.m. |
Tempo percorso: |
30'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta del Gatto |
0 |
0.29 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Contrada Ilice |
0.03 |
1 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Grotta Fenice |
0.68 |
0.68 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Monte Arcimis |
1.59 |
1.64 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Grotta monte Arcimis |
1.59 |
1.64 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Priorato san Giacomo |
1.72 |
1.72 |
Link |
Link |
Chiese-Valle san Giacomo-Medioevo e Rinascimento |
Galleria Pietra Barca |
1.93 |
2.16 |
Link |
Link |
Valle san Giacomo-Cave e opere sottoterra |
Pietra Barca |
1.96 |
2.4 |
Link |
Link |
Valle san Giacomo-Etna |
Roverella Cugnu di Mezzu |
1.96 |
1.82 |
Link |
Link |
Alberi secolari-Valle san Giacomo-Etna |
A pidata du diavulu |
1.96 |
1.82 |
Link |
Link |
Etna |
Scalazza |
1.96 |
2.26 |
Link |
Link |
Valle san Giacomo |
Monte Fior di Cosimo |
1.97 |
2.77 |
Link |
Link |
Valle san Giacomo-Etna |
Portella Calanna |
1.97 |
2.77 |
Link |
Link |
Consigliati-Etna |
Ilice Portella Calanna |
1.97 |
2.77 |
Link |
Link |
Alberi secolari-Etna |
Cerro di Portella Calanna |
1.97 |
2.77 |
Link |
Link |
Alberi secolari-Etna |
Cavasecca |
1.99 |
1.64 |
Link |
Link |
Ciclabili-Valle san Giacomo-Etna |
Val Calanna |
1.99 |
4.64 |
Link |
Link |
Consigliati-Valle del Bove-Valle san Giacomo-Etna |
Monte Cicirello |
2.55 |
2.42 |
Link |
Link |
Etna |
Monte Ilice |
2.55 |
2.32 |
Link |
Link |
Etna |
Casa Lanzafame |
2.55 |
2.32 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Zafferana Etnea