Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Venerdì 09-05-2025 19:27:33 - Il sole sorge alle 05:53 e tramonta alle 19:58 - Luna gibbosa crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Orto botanico Catania -- Villa Bellini -- Querce rifugio Zappino -- Sughera Orto Botanico Catania -- Nolina Orto Botanico Catania -- Fitolacca Orto Botanico Catania -- Ficus ginseng villa Bellini -- Carrubbo Orto Botanico Catania -- Rifugio monte Zappino -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Hanno visitato il sito: 102.065.557 utenti - Nel 2025: 5.073.316 - Nel mese di Maggio: 223.518 - Oggi: 13.413 - On line: 118
Grotta dei Roditori
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Grotta dei Roditori
Comune: Catania
Località:Passo Gravina
Descrizione Trattasi di una tipica galleria di scorrimento lavico, nella quale si accede attraverso un foro della volta, al di sotto della quale, in passato, é stata realizzata una scalinata in muratura a secco. La cavitá é costituita da un primo vasto ambiente di forma pressoché ellittica, con il pavimento che dista non meno di 6 metri dalla volta, dalla quale si sono distaccate parecchie lamine. Il pavimento di questa sala d'ingresso é costituito da lava a superficie unita, cosparso ovunque di numerose lamine e svariati blocchi lavici, alcuni dei quali di grandi dimensioni; non mancano rifiuti di vario genere. Alla base delle pareti, sono presenti piccoli rotoli di lava sovrapposti l'uno sull'altro. In direzione Est, si diparte un tunnel in ottimo stato di conservazione, che presenta, oltre alle consuete stalattiti da rifusione, un canale con i due rispettivi argini che dopo alcuni metri di sviluppo diventa una vera e propria cascata di lava solidificata. Alla base di essa, giunti in una piccola saletta, é possibile osservare due livelli, uno superiore che dopo un ulteriore dislivello si chiude, l'altro inferiore che lascia intravedere, attraverso uno stretto passaggio, una galleria di modeste dimensioni. Tale passaggio non é purtroppo praticabile per le sue assai limitate dimensioni in altezza. All'interno della grotta, sono stati osservati frammenti ceramici di etá tardo-romana e bizantina, i resti di una lucerna ascrivibile al predetto periodo, nonchè diversi scheletri di roditori di probabile grossa mole.
Fonte Mungibeddu.it.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Grotta dei Roditori 0 0 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Grotta tondo Gioeni 0.58 0.76 Link Link Grotte
Grotta Angelo Musco 0.58 0.89 Link Link Grotte
Parco Gioeni 0.58 0.58 Link Link Parchi urbani
Castello di Leucatia 0.86 0.86 Link Link Castelli e ruderi
Grotta Petralia 0.91 0.89 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Timpa Leucatia 1.08 1.37 Link Link Aree protette
Acquedotto Benedettino 1.5 3.25 Link Link Consigliati-Acquedotti
Ficus Scuola Superiore 1.67 1.67 Link Link Alberi secolari
Ulivo del Canalicchio 1.8 1.8 Link Link Alberi secolari
Trithrinax Orto Botanico Catania 2.01 2.03 Link Link Alberi secolari
Ginkgo Orto Botanico Catania 2.01 2.01 Link Link Alberi secolari
Carrubbo Orto Botanico Catania 2.04 2.16 Link Link Alberi secolari
Sughera Orto Botanico Catania 2.04 2.16 Link Link Alberi secolari
Fitolacca Orto Botanico Catania 2.04 2.06 Link Link Alberi secolari
Nolina Orto Botanico Catania 2.04 3.69 Link Link Alberi secolari
Dracena Orto Botanico Catania 2.05 2.05 Link Link Alberi secolari
Orto botanico Catania 2.08 2.08 Link Link Parchi urbani
Ipogeo Quadrato 2.16 2.16 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Catacombe Ipogei Necropoli
Santa Maria del Gesu 2.23 2.23 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Catania
Link siti
Link siti
- Mungibeddu.it
    Etichette
Grotta dei Roditori (#grottadeiroditori) - Grotta dei Roditori: mappa(#grottadeiroditorimappa) - Grotta dei Roditori: foto(#grottadeiroditorifoto) - Catania(#catania) - Grotte(#grotte) - Archeologia(#archeologia) - Preistoria(#preistoria)
    Numero visite
Totale (*): 48755 - nel 2025: 588 - nel mese di Maggio: 47 - Oggi: 4 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky