• Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Alcantara

    Alcantara

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Barocco

    Barocco

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Bizantini

    Bizantini

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Etna

    Etna

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Catania romana

    Catania romana

  • Terme romane

    Terme romane

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cube

    Cube

  • Romani

    Romani

Italiano English Etna - Domenica 10-12-2023 09:19:05 - Il sole sorge alle 07:02 e tramonta alle 16:42 - Luna calante luna
Le news di Etnanatura -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 90.945.569 utenti - Nel 2023: 46.594.929 - Nel mese di Dicembre: 166.202 - Oggi: 5.382 - On line: 181
Grotta tre livelli
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.

Attenzione non inoltrarsi nella grotta per la presenza di un pozzo!!!! Pericolosissima. Purtroppo si sono verificati incidenti mortali!
Nome: Grotta tre livelli
Comune: Zafferana Etnea
Località:Casa del vescovo
Descrizione Attenzione non inoltrarsi nella grotta per la presenza di un pozzo!!!
Trattasi di una galleria di scorrimento formatasi nelle lave sgorgate dalla bocca effusiva inferiore dell'eruzione del 1792. Nel complesso la grotta é molto ben conservata e pochi sono i punti in cui si sono verificati crolli. In corrispondenza degli ingressi la cavitá si articola in tre gallerie sovrapposte situate a tre diversi livelli. La galleria superiore, lunga 60 m, é piuttosto angusta ed una parte del soffitto é costituita da un solaio di cemento armato che sostiene la strada provinciale. La galleria intermedia é lunga circa 40 m. Maggiore sviluppo presenta la galleria inferiore che ha piú di 400 m di lunghezza. I tre livelli sono collegati da piccoli salti per superare i quali é utile una scaletta di 10 m. Per i primi 50 m dalla base dei pozzi il percorso é assai agevole data l'altezza della volta che solo in qualche punto costringe a procedere chinati. Il pavimento é di lava a superficie scoriacea a gossi frammenti che nelle estremitá sud della galleria sono disposti una caratteristica superficie ondulata. In tutta la grotta si possono osservare stalattiti da rifusione che si presentano come brandelli di lava a superficie vetrosa ed interessanti sporgenze, simili a cornicioni, disposte lungo le pareti. La cavitá é frequentata da numerosi pipistrelli.
Fonte Gruppo Grotte Catania.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Da Zafferana percorrere la provinciale per il rifugio Sapienza per 15 km. Fino a raggiungere la colata lavica del 1792. L'ingresso della grotta é ben visibile al bordo destro della strada.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°01'58'' - 37°41'59''
Coordinate fine: 15°01'58'' - 37°41'59''
Quota inizio: 1700 m.s.m.
Quota fine: 1700 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta tre livelli 0 0 Link Link Grotte-Etna
Casa del Vescovo 0.68 0.8 Link Link Rifugi-Etna
Serra Pizzuta 0.68 1.25 Link Link Etna
Grotte di casa del vescovo 0.68 0.76 Link Link Grotte-Etna
Grotta Cassone 1.15 1.15 Link Link Grotte-Etna
Grotta di Serra Pizzuta 1.47 1.42 Link Link Grotte-Etna
Grotta Pitagora 1.55 1.72 Link Link Grotte-Consigliati-Etna
Schiena dell Asino 1.57 1.22 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Montagnola 1.57 3.03 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Vallone del Turco 1.81 1.98 Link Link Etna
Faggio della Rocca 1.83 1.35 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Acqua Rocca 1.83 1.35 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Acqua Rocca Monte Pomiciaro 1.83 1.83 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Serra del Salifizio 1.83 1.45 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Grotta Acqua Vitale 1.83 2.2 Link Link Grotte
Grotta del Coniglio 1.83 1.83 Link Link Grotte-Etna
Grotta del Turco 1.83 2 Link Link Grotte-Etna
Contrada Cassone 1.86 1.86 Link Link Etna
Monti Calcarazzi 2.54 2.54 Link Link Valle del Bove-Etna
Monti Silvestri 2.54 2.54 Link Link Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Zafferana Etnea
Link siti
Link siti
- Gruppo Grotte Catania
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 35475 - nel 2023: 3135 - nel mese di Dicembre: 48 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok