-
Santa Venerina
-
Roccella_Valdemone
-
Santa Maria di Licodia
-
Montalbano Elicona
-
Messina
-
Catania
-
Ramacca
-
San Pietro Clarenza
-
Brolo
-
Nicosia
-
Piedimonte Etneo
-
Itala
-
Roccalumera
-
Mineo
-
Buccheri
-
Milazzo
-
Forza Agro
-
Ferla
-
Priolo Gargallo
-
Nizza di Sicilia
Etna - Venerdì 01-07-2022 06:45:49 - Il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 20:27 - Luna crescente
Grotta del Coniglio
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta del Coniglio |
Comune: | Zafferana Etnea |
Località: | Piano del Vescovo |
Descrizione |
(da Gruppo Grotte Catania). Trattasi di una galleria di scorrimento. Si scende nella grotta attraverso una spaccatura nella volta, ed è utile in questo punto una scaletta di 5 m che si può comodamente fissare ad uno spuntone di roccia. Si atterra su un cumulo di materiale di crollo, detriti vegetali e spazzatura che occupa un tratto di galleria largo diversi metri, di facile percorso. Il pavimento è costituito da terra accumulata dalle acque piovane, con una superficie pianeggiante e compatta, forata in più punti dallo stillicidio. Nei pressi dell'entrata è osservabile una galleria laterale ingombra per lo spessore di quasi un metro da scorie laviche dispose in guisa di colata che si affaccia sulla galleria principale. Risalendo queste scorie si perviene ad una strettoia che dà accesso ad una piccola sala. Un'altra strettoia, seguita da un ambiente largo e basso si trova all'estremità sud della grotta. Lamine di lava si osservano in tutta la cavità; nel tratto terminale nord si trova un caratteristico rotolo, non molto lungo ma regolare e ben conservato. |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Da Zafferana Etnea seguite
queste indicazioni. La grotta si trova a Piano del Vescovo sulla radura a destra prima del bosco di castagni. Si accede dall'alto con una scaletta.
Distanza: |
0.05 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°03'13,82'' - 37°41'56,43'' |
Coordinate fine: |
15°03'13,32'' - 37°41'58,12'' |
Quota inizio: |
1377 m.s.m. |
Quota fine: |
1377 m.s.m. |
Tempo percorso: |
5'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta del Turco |
0 |
0.89 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta del Coniglio |
0 |
0.06 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta Acqua Vitale |
0 |
0.42 |
Link |
Link |
Grotte |
Contrada Cassone |
0.02 |
0.02 |
Link |
Link |
|
Serra del Salifizio |
0.03 |
1.51 |
Link |
Link |
Consigliati-Valle del Bove |
Faggio della Rocca |
0.03 |
0.95 |
Link |
Link |
Ciclabili-Alberi secolari |
Acqua Rocca |
0.03 |
0.95 |
Link |
Link |
Consigliati-Valle del Bove |
Acqua Rocca Monte Pomiciaro |
0.03 |
0.03 |
Link |
Link |
Consigliati-Valle del Bove |
Vallone del Turco |
0.04 |
1.05 |
Link |
Link |
|
Grotta Cassone |
0.68 |
0.68 |
Link |
Link |
Grotte |
Faggio di monte Pomiciaro |
1.75 |
1.66 |
Link |
Link |
Alberi secolari |
Monte Zoccolaro |
1.75 |
1.75 |
Link |
Link |
Consigliati-Valle del Bove |
Grotta di Monte Arcimis |
1.78 |
1.84 |
Link |
Link |
Grotte |
Monte Arcimis |
1.78 |
1.84 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta tre livelli |
1.83 |
1.83 |
Link |
Link |
Grotte |
Casa del vescovo |
2.49 |
2.57 |
Link |
Link |
Rifugi |
Grotte di casa del vescovo |
2.49 |
2.53 |
Link |
Link |
Grotte |
Serra Pizzuta |
2.49 |
2.91 |
Link |
Link |
|
Grotta di Serra Pizzuta |
2.5 |
2.32 |
Link |
Link |
Grotte |
Salto del Cane |
3.22 |
2.44 |
Link |
Link |
Consigliati |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Zafferana Etnea