Il paesaggio etneo per eccellenza é certamente la Valle del Bove: chi non ha avuto un fremito nello sporgersi dalle sue alte pareti ? Chi, ammirando questo singolare scenario, non ha almeno per un attimo provato a immaginare la sua antica origine, perduta nella notte dei tempi?
Johann Wolfgang von Goethe (Viaggio in Italia - 1828)
Indicazioni percorso: Il sentiero inizia a sinistra di Piano del Vescovo. Lungo il sentiero si incontra una ripida parete in pietra lavica (Acqua della rocca) dove, nel periodo delle piogge, scorre l'acqua, quindi, in alto sulla parete, una sorgente di acqua e un faggio secolare (Faggio della rocca). Alla fine del sentiero si puó ammirare la Valle del Bove da Serra del Salifizio..
Mappa altimetrica
Distanza:
5.8 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:
4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!