• Forza Agro

    Forza Agro

  • Melilli

    Melilli

  • Malvagna

    Malvagna

  • Cesaro

    Cesaro

  • Maniace

    Maniace

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Calascibetta

    Calascibetta

  • Mascali

    Mascali

  • Paterno

    Paterno

  • Tusa

    Tusa

  • Vizzini

    Vizzini

  • Patti

    Patti

  • Caronia

    Caronia

  • Messina

    Messina

  • Ali

    Ali

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

Etna - Mercoledì 31-05-2023 21:51:28 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.401.370 utenti - Nel 2023: 42.050.730 - Nel mese di Maggio: 728.658 - Oggi: 13.755 - On line: 220
Montagnola
Si sconsiglia questo sentiero se non si è in piena forma fisica, con attrezzatura adeguata e con esperti.
Nome: Montagnola
Comune: Nicolosi
Località:Montagnola
Foto di:Ivan Testa
Descrizione La Montagnola é uno dei piú imponenti coni avventizi dell'Etna: si innalza a sud del Cratere Centrale, sull'alto versante meridionale dove si é impiantato a quota 2.500 m in seguito all'eruzione del 1763. Testimonia il canonico Giuseppe Recupero (1722-1778) nella "Storia Naturale e Generale del! 'Etna" che "a 18 Giugno 1763 s'intese nel bosco di Paternó un terremoto. Il giorno appresso ... sulle ore 19 si udí uno scoppio ben gagliardo sul!' Etna, e videsi all'istante sollevarsi in aria un grosso globo di nero fumo. IL luogo d'onde sortí, si chiamava la Rocca della Pomice sull'estrema punta dell'ultimo piano dell'Etna rimpetto a mezzogiorno ... Da quell'ora in poi successivamente ad innalzarsi dal citato luogo un densissimo ed altro fumo, Questo fumo era gravido di una polvere impalpabile, sottilissima, biancastra, detta cenere, e si attaccava con somma tenacitá sopra tutti i corpi che toccava anche sulle verdi foglie, senza che l'acqua potesse diluirla ... Il dí 20 sulle ore 17 cominció a declinare il fumo, ed alle ore venti udironsi i primi scoppi e tuoni. Fattosi poi notte comparve il fuoco, ma non era fluido, nè scorreva come lava erano bensí materiali roventi, che uscivano da quattro buchi ben distinti fra loro".
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Il sentiero inizia dalla provinciale Zafferana-Rifugio Citelli. Prima di arrivare al rifugio sulla destra si nota uno spiazzo con indicazione "Schiena dell'Asino" (vedi). Arrivati a Schiena dell'Asino (dove potete ammirare un panorama unico sulla Valle del bove), risalite lungo la dorsale affrontando una salita difficile (soprattutto nel tratto iniziale) in quanto sconnessa e ripida fino ad arrivare alla Montagnola.
Mappa altimetrica
Distanza: 10 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:7/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'54'' - 37°42'04''
Coordinate fine: 15°00'24'' - 37°43'03''
Quota inizio: 1836 m.s.m.
Quota fine: 2613 m.s.m.
Tempo percorso: 10h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Montagnola 0 1.96 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Schiena dell Asino 0 1.36 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Grotta Pitagora 0.04 0.5 Link Link Grotte-Consigliati-Etna
Grotte di casa del vescovo 0.97 1.01 Link Link Grotte-Etna
Casa del vescovo 0.97 0.95 Link Link Rifugi-Etna
Serra Pizzuta 0.97 1.06 Link Link Etna
Monti Silvestri 1.01 1.01 Link Link Etna
Monti Calcarazzi 1.01 1.01 Link Link Valle del Bove-Etna
Crateri Barbagallo 1.45 4.8 Link Link Consigliati-Etna
Rifugio Sapienza 1.47 1.47 Link Link Rifugi-Etna
Grotta tre livelli 1.57 1.57 Link Link Grotte-Etna
Grotta di Serra Pizzuta 2.06 2.17 Link Link Grotte-Etna
Grotta Cassone 2.72 2.72 Link Link Grotte-Etna
Monte Vetore 2.76 2.92 Link Link Etna
Rifugio Carpinteri 3.08 3.99 Link Link Rifugi-Etna
Rifugio monte Palestra 3.1 7.39 Link Link Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna
Rifugio santa Barbara 3.1 3.53 Link Link Rifugi-Etna
Rifugio della Galvarina 3.1 6.75 Link Link Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta degli archi 3.1 5.29 Link Link Grotte-Consigliati-Etna
Grotta santa Barbara 3.13 3.53 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Nicolosi
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 36263 - nel 2023: 1877 - nel mese di Maggio: 133 - Oggi: 4 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc