• Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Speciali

    Speciali

  • Preistoria

    Preistoria

  • Pianobello

    Pianobello

  • Peloritani

    Peloritani

  • Archeologia

    Archeologia

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Erei

    Erei

  • Musei

    Musei

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Rifugi

    Rifugi

  • Terme romane

    Terme romane

  • Catania romana

    Catania romana

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Barocco

    Barocco

  • Mare

    Mare

  • Iblei

    Iblei

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Greci

    Greci

Italiano English Etna - Domenica 24-09-2023 19:33:32 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 18:55 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.608.095 utenti - Nel 2023: 45.257.455 - Nel mese di Settembre: 488.044 - Oggi: 12.114 - On line: 243
Porta dei Saraceni
Nome: Porta dei Saraceni
Comune: Castelmola
Località:Piana delle ficarre
Descrizione Il primo agosto 902, i Saraceni di Hibraim, riescono a far breccia nelle fortificazioni della cittá e devastano l'abitato. Solo il castello resiste all'attacco dei Mori che si dirigono verso Taurmenium, attraversando la porta che da allora é detta "dei Saraceni". Il dominio arabo si conclude nel 1078, con l'ascesa di Ruggero il Normanno che conquistata Taormina, dopo sette mesi d'assedio, espugna anche la fortezza di Mola.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
In vai Otto Geleng troverete delle rampe di scale che contrassegnano l'inizio del sentiero. Ovviamente il sentiero puó anche essere iniziato direttamente a Taormina da porta Catania.
Mappa altimetrica
Distanza: 1.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°16'47'' - 37°51'18''
Coordinate fine: 15°16'37'' - 37°51'24''
Quota inizio: 255 m.s.m.
Quota fine: 365 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Porta dei Saraceni 0 0.31 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cocolonazzo di Mola 0 0.2 Link Link Archeologia-Preistoria
Casa Cuseni 0.35 0.35 Link Link Palazzi storici-Musei
Chiesa san Biagio 0.39 0.4 Link Link Chiese
San Nicola Taormina 0.52 0.52 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Palazzo Ciampoli 0.53 0.53 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
Madonna della Rocca 0.61 0.4 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello Saraceno Taormina 0.61 0.42 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Mola 0.64 0.73 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Venere 0.69 1.96 Link Link Consigliati
Odeon Taormina 0.74 0.74 Link Link Archeologia-Romani
Santa Caterina Taormina 0.77 0.77 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Corvaja Taormina 0.79 0.79 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Parco Colonna 0.8 1.33 Link Link Parchi urbani
Annunziata Castelmola 0.81 0.81 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Pancrazio 0.9 0.9 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
Villa san Pancrazio 0.93 0.9 Link Link Archeologia-Romani
Stazione Taormina 1.05 1.05 Link Link
Teatro antico Taormina 1.12 1.12 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei
Isola Bella 1.83 1.93 Link Link Consigliati-Mare

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Castelmola
Link siti
Link siti
- Comune di Castelmola
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 35628 - nel 2023: 2298 - nel mese di Settembre: 80 - Oggi: 1 - (*) Da Novembre 2019
Visitatori per nazione (da Novembre 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok