• Santa Maria la Valle

    Santa Maria la Valle

  • Santa Maria Roccella

    Santa Maria Roccella

  • Alcantara Calatabiano

    Alcantara Calatabiano

  • Ramulia

    Ramulia

  • Santa Maria di Nuovaluce

    Santa Maria di Nuovaluce

  • Monastero Annunziata Mandanici

    Monastero Annunziata Mandanici

  • Monte Vetore

    Monte Vetore

  • SS Salvatore Agira

    SS Salvatore Agira

  • Alcantara gurne

    Alcantara gurne

  • Cuba Masseria

    Cuba Masseria

  • Terme dell Indirizzo

    Terme dell Indirizzo

  • Pianobello

    Pianobello

  • Duomo di Siracusa

    Duomo di Siracusa

  • Castello degli Schiavi

    Castello degli Schiavi

  • Cuba di Castiglione

    Cuba di Castiglione

  • Monte Baracca

    Monte Baracca

  • Madonna della Rocca

    Madonna della Rocca

  • Postoleone

    Postoleone

  • Alcantara piccole gole

    Alcantara piccole gole

  • Grotta Mezza Sciara Galifi

    Grotta Mezza Sciara Galifi

  • Current
Italiano English Etna - Lunedì 11-12-2023 12:40:37 - Il sole sorge alle 07:03 e tramonta alle 16:42 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Hanno visitato il sito: 90.961.810 utenti - Nel 2023: 46.611.170 - Nel mese di Dicembre: 182.443 - Oggi: 7.189 - On line: 157
Monte Tabuto
Nome: Monte Tabuto
Comune: Comiso
Località:Monte Tabuto
Foto di:Gaetano Cannavò
Descrizione Si tratta di un complesso minerario profondo circa 50 metri, costituito da 7 grandi cavitá collegati da angusti cunicoli, scavati nel periodo preistorico per seguire i filoni di roccia selcifera. Il sito rappresenta una raritá nel panorama archeologico italiano ed europeo ai fini della conoscenza di un'industria tra le piú vitali dell'uomo preistorico. Le miniere risalgono al periodo "castellucciano", quando la selce, il cui uso era allora estremamente diffuso e di importanza capitale nella vita dell'uomo primitivo, veniva estratta, lavorata in loco e infine commercializzata. Le miniere di selce di Monte Tabuto, una volta abbandonate per l'arrivo in Sicilia del bronzo, sono state utilizzate come luogo di sepolture collettive. Il nome deriva forse dall'arabo "tabut", da cui tabuto, cioé cassa da morto. Furono scoperte nell'estate del 1884 durante l'apertura della strada Annunziata - Canicarao e poi indagate da Paolo Orsi.
Info Gaetano Cannavó
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp9.
Distanza: 0.4 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°38'51'' - 36°58'03''
Coordinate fine: 14°38'51'' - 36°58'03''
Quota inizio: 360 m.s.m.
Quota fine: 365 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Monte Tabuto 0 0 Link Link Archeologia-Preistoria
Grotta delle Trabacche 6.31 6.3 Link Link Grotte-Archeologia
Palazzo Arezzo Spuches 9.78 9.78 Link Link Palazzi storici
Cava Renna 10.06 10.06 Link Link Fiumi e laghi-Iblei
Castello di Donnafugata 12.13 12.13 Link Link Consigliati-Castelli e ruderi
Grotta san Paolo 13.98 13.84 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
Borgo Niria 15.57 15.79 Link Link
Cava dei Servi 16.88 17.58 Link Link Preistoria-Fiumi e laghi-Iblei
Riparo Fontana Nuova 19 19.43 Link Link Archeologia-Preistoria
Poggio dei Santi 19.12 18.77 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Erei
Bagno Arabo Mezzagnone 19.31 19.27 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotta della Taddarita 19.91 19.61 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Grotta dei Santi Modica 20.31 20.42 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Necropoli Baravitalla 20.35 20.18 Link Link Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Castello Santapau 21.09 21.2 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Grotta della Signora 21.2 20.89 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Cave di Ispica
Catacombe della Larderia 21.32 21.4 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Cave di Ispica
Spezieria 21.36 21.58 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Grotte del Ginnasio 21.36 21.58 Link Link Grotte-Archeologia-Romani-Greci-Cave di Ispica
Museo Antonio Di Vita 21.53 21.53 Link Link Archeologia-Greci-Musei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Comiso
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 258 - nel 2023: 258 - nel mese di Dicembre: 35 - Oggi: 2 - (*) Da Novembre 2023
Visitatori per nazione (da Novembre 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok