• Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Preistoria

    Preistoria

  • Grotte

    Grotte

  • Terme romane

    Terme romane

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Archeologia

    Archeologia

  • Alcantara

    Alcantara

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Simeto

    Simeto

  • Aree protette

    Aree protette

  • Malabotta

    Malabotta

  • Catania romana

    Catania romana

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

Etna - Mercoledì 29-03-2023 18:38:48 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 19:21 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 75.253.694 utenti - Nel 2023: 30.903.054 - Nel mese di Marzo: 12.790.945 - Oggi: 398.870 - On line: 208
Ponte dei malati
Nome: Ponte dei malati
Comune: Lentini
Località:SS 114 Ponte sul fiume san Leonardo
Suggerito da:Rosaria Privitera Saggio
Foto di:Rosaria Privitera Saggio
Descrizione Il 14 Luglio del 1943 il generale Bernard Law Montgomery, comandante delle truppe che sbarcarono in Sicilia (l'operazione Husky), decide che il Ponte dei Malati di Lentini, sulla strada che collegava Siracusa a Catania, è indispensabile per una veloce avanzata: deve essere preso intatto, impedendo a tedeschi ed italiani di farlo saltare. Alle 3 di notte del 14 luglio arriva al ponte dei Malati dove un unico plotone di italiani presidiava i fortini. Con un'azione fulminea a sorpresa i commandos prendono i fortini e tolgono le cariche esplosive dal ponte buttandole nel fiume. Montgomery in persona volle fare cementare le targhe, ancora oggi visibili, a memoria dei caduti di quell'azione spericolata. Le perdite del 3° Commando nella presa del Ponte dei Malati di Lentini assommarono a 153 uomini su 350 (quasi la metà), di cui 28 morti, 66 feriti e 59 dispersi, gran parte prigionieri.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla ss 194 per Lentini ponte sul fiume san Leonardo.
Distanza: 0.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'49'' - 37°19'08''
Coordinate fine: 15°00'53'' - 37°19'10''
Quota inizio: 14 m.s.m.
Quota fine: 10 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Ponte dei malati 0 0.12 Link Link
Collina san Liu 2.27 2.25 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Valsavoia 2.49 2.49 Link Link Archeologia-Preistoria
Biviere di Lentini 3.17 3.84 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi-Iblei
Villaggio Bardara 3.36 3.26 Link Link Archeologia industriale
Museo Lentini 3.51 3.51 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi
Santa Maria la Cava 3.96 3.95 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi
Castellaccio 3.98 4.29 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi
Bricinna 4.01 4.66 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Greci
Grotta san Mauro 4.02 4.14 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
San Giuliano 4.09 4.13 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi
Grotta dei Santi 4.1 4.13 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi
San Marziano 4.25 4.25 Link Link Chiese-Barocco-Leontinoi
Palazzo Beneventano 4.26 4.26 Link Link Barocco-Palazzi storici
Grotta del Crocifisso 4.46 4.63 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini
Feudo san Leonardo 4.95 4.77 Link Link Medioevo e Rinascimento
San Giuseppe il Giusto 5.22 5.22 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
Metapiccola 5.29 5.29 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Leontinoi 5.51 5.36 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Santa Maria degli Ammalati 5.72 4.69 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Leontinoi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Lentini
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 32657 - nel 2023: 1351 - nel mese di Marzo: 295 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc