Etna - Sabato 25-01-2025 07:26:15 - Il sole sorge alle 07:07 e tramonta alle 17:17 - Luna calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Aci Trezza -- Pirrera sant Antonio -- Monastero san Nicolò la Rena -- Portella Calanna -- Malabotta Patriarchi -- Necropoli Serravalle -- Rifugio Giacomini -- Pietro e Paolo Castiglione -- Hanno visitato il sito: 97.701.987 utenti - Nel 2025: 709.746 - Nel mese di Gennaio: 709.746 - Oggi: 14.955 - On line: 571
San Marziano
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: San Marziano
Comune: Lentini
Località:Centro
Foto di:Privitera Rosaria Saggio
Descrizione Non é cosa facile e semplice parlare del Monastero della Trinitá e San Marziano di Lentini. Bisogna andare a ritroso nel tempo e nella storia.Spulciando antichi documenti vien fuori che l'attuale Monastero conta dal 1693 (anche prima). E' la riunificazione di due Monasteri distrutti dal terremoto di quell'anno: il monastero di san Marziano anticamente dell'ordine di San Benedetto (Pirro) poi dal 1592 sotto la regola di San Francesco. e il monastero di santa Chiara eretto da Eleonora Branciforte nel 1322 nell'antico Tempio di Cerere, dov'era sepolto Geronimo Re di Siracusa (descritti da Federico II nei libri della Cancelleria del Regno). Eleonora decoró le monache con l'abito di San Giacomo della Spada, come dalle lettere dello stesso Federico date a Catania l'8 dicembre 1323. Il Monastero é molto accetto alla popolazione (di quell'epoca) Vi erano 10 professe,4 novizie, 5 converse. Il fabbricato consiste in una chiesa, due saloni addetti a dormitori delle monache, officine per magazzini e dispensa. La chiesa presenta una facciata austera con tratti rinascimentali e tardo barocco. Il portone ligneo realizzato nel 1762. L'interno é ad una sola navata, ricca di stucchi. Vi sono 4 altari laterali dai marmi variopinti. L'altare maggiore in pietra d'agata e lapislazzuli. Pavimento in ceramica di Caltagirone del XVIII secolo, gli affreschi della volta di Sebastiano Lo Monaco, un polittico della scuola di Antonello da Messina ed il tabernacolo dell'altare maggiore in lapislazzuli. La chiesa dopo la soppressione fu usata come alloggio militare e di prigionieri di guerra, come magazzini e come seggio elettorale. Il Monastero divenne scuola. E' l'unico Monumento Nazionale della cittá di Lentini. Nel 1935 divenne chiesa Parrocchiale. Ai giorni nostri il Monastero é in pessimo stato cosí come la Chiesa.
Testo di Privitera Rosaria Saggio.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
A Lentini piazza Dante.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 14°59'48'' - 37°16'59'' 14°59'48'' - 37°16'59'' 71 m.s.m. 71 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
San Marziano 0 0 Link Link Chiese-Barocco-Leontinoi
Palazzo Beneventano 0.08 0.08 Link Link Barocco-Palazzi storici
Grotta dei Santi Lentini 0.22 0.21 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi
Chiesa della Fontana 0.27 0.27 Link Link Chiese
Santa Maria la Cava Lentini 0.3 0.3 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi
Castellaccio 0.31 0.67 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi
Bricinna 0.44 1.14 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Greci-Acquedotto romano-Catacombe Ipogei Necropoli
San Giuliano 0.54 0.54 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi
Attorno all Acropoli Leontina 0.65 0.48 Link Link Archeologia-Greci-Leontinoi
Grotta san Mauro 0.74 0.79 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi-Catacombe Ipogei Necropoli
Museo Archeologico Lentini 0.79 0.79 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi
Grotta del Crocifisso 0.98 1.14 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Catacombe Ipogei Necropoli
San Giuseppe il Giusto 1.1 1.1 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
Metapiccola 1.52 1.52 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Cugno Carrubba 1.76 2.29 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Iblei-Leontinoi
Masseria Alaimo 1.76 3.44 Link Link Ciclabili-Palazzi storici-Iblei
Leontinoi 1.85 1.52 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Collina san Liu 2.64 2.29 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Pancali 2.99 3.77 Link Link Iblei
Villaggio Bardara 2.99 2.97 Link Link Archeologia industriale

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Lentini
    Etichette
San Marziano (#sanmarziano) - San Marziano: mappa(#sanmarzianomappa) - San Marziano: foto(#sanmarzianofoto) - Lentini(#lentini) - Chiese(#chiese) - Barocco(#barocco) - Leontinoi(#leontinoi)
    Numero visite
Totale (*): 42945 - nel 2025: 40 - nel mese di Gennaio: 40 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky