• Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Erei

    Erei

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Catania romana

    Catania romana

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Speciali

    Speciali

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Rifugi

    Rifugi

  • Archeologia

    Archeologia

  • Mare

    Mare

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Chiese

    Chiese

  • Consigliati

    Consigliati

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Barocco

    Barocco

Italiano English Etna - Domenica 24-09-2023 19:07:24 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 18:55 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.607.687 utenti - Nel 2023: 45.257.047 - Nel mese di Settembre: 487.636 - Oggi: 11.706 - On line: 192
San Giuliano
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: San Giuliano
Comune: Lentini
Località:Roggio
Suggerito da:Rosaria Privitera Saggio
Foto di:Rosaria Privitera Saggio
Descrizione Alle pendici del monte Tirone a Lentini si ritrovano le tracce di un gruppo di case scavate nella roccia e della chiesa di san Giuliano. La chiesa prima dell'etá cristiana dovette essere una tomba di epoca pregreca che i cristiani ampliarono con un'abside costruito davanti alla grotta, abside che crollo in seguito al terribile terremoto del 1693.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Quartiere Roggio lungo via Bricinna a Lentini.
Mappa altimetrica
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'10'' - 37°16'59''
Coordinate fine: 15°00'10'' - 37°16'58''
Quota inizio: 88 m.s.m.
Quota fine: 90 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
San Giuliano 0 0.03 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi
Attorno all Acropoli Leontina 0.16 0.35 Link Link Archeologia-Greci-Leontinoi
Bricinna 0.17 0.76 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Greci
Grotta san Mauro 0.2 0.26 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
Chiesa della Fontana 0.35 0.35 Link Link Chiese
Grotta dei Santi Lentini 0.36 0.35 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi
Castellaccio 0.39 0.24 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi
Santa Maria la Cava 0.44 0.5 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi
Palazzo Beneventano 0.47 0.47 Link Link Barocco-Palazzi storici
San Marziano 0.54 0.54 Link Link Chiese-Barocco-Leontinoi
Grotta del Crocifisso 0.55 0.75 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini
Museo Archeologico Lentini 0.62 0.62 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi
San Giuseppe il Giusto 1.13 1.13 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
Metapiccola 1.3 1.3 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Leontinoi 1.6 1.34 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Masseria Alaimo 2.18 3.6 Link Link Ciclabili-Palazzi storici-Iblei
Cugno Carrubba 2.18 2.62 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Iblei-Leontinoi
Collina san Liu 2.26 1.98 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Pancali 2.97 3.74 Link Link Iblei
Villaggio Bardara 3.3 3.27 Link Link Archeologia industriale

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Lentini
Link siti
Link siti
- Lentinionline
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 27690 - nel 2023: 1334 - nel mese di Settembre: 24 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok