Nome: | Spezieria |
Comune: | Modica |
Località: | Cave d'Ispica |
Foto di: | Sebastiano D'Aquino |
Descrizione |
Nella parte Ovest di Cava Ispica (territorio di Modica) si trova la "Spezieria", con un ingresso in parte crollato.
La "Spezieria" di un ambiente costituito da una grande sala a pianta quadrangolare. Le pareti presentano decine di incavi che fanno pensare a mensole e ripostigli dove collocare e sistemare ordinatamente vasi e contenitori di unguenti, creme, pozioni d'erbe di varia natura.
Lungo uno dei lati si individuano tre absidi irregolari. Occupa, inoltre, gran parte della parete, tutt'attorno, un ampio sedile circolare ricavato nella roccia. Una buca scavata nella roccia calcarea del pavimento ha fatto pensare a una specie di mortaio, tanto da indurre qualche studioso a ipotizzare che il sito fosse adibito a una specie di farmacia, da cui il nome "spezieria" come appunto é denominata nel dialetto locale. Sembra che possa trattarsi di un luogo destinato a sepolcro, modificato in epoca posteriore per una diversa destinazione, se si tien conto della particolare ampiezza della grotta, della sua forma circolare e della bassa banchina che contorna gran parte delle pareti, nonchè della celletta.
Sullo stesso fianco della Cava si puó visitare il "Salinitro", uno di complessi piú suggestivi che offre alla vista del visitatore altri sepolcri e grotte le une sulle altre, in parte crollate.
Fonte Wikipedia |
Distanza: | 1.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 14°50'07'' - 36°50'51'' |
Coordinate fine: | 14°50'25'' - 36°50'58'' |
Quota inizio: | 379 m.s.m. |
Quota fine: | 340 m.s.m. |
Tempo percorso: | 30' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Spezieria | 0 | 0.49 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica |
Grotte del Ginnasio | 0.36 | 0.57 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Romani-Greci-Cave di Ispica |
Catacombe della Larderia | 0.41 | 0.35 | Link | Link | Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Cave di Ispica |
Grotta della Signora | 0.75 | 0.9 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Cave di Ispica |
Grotta dei Santi Modica | 1.34 | 1.16 | Link | Link | Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica |
Tomba Orsi | 1.81 | 4.51 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica |
Necropoli Calicantone | 2.41 | 1.52 | Link | Link | Aree protette-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica-Iblei |
Catacombe cava Palombieri | 4.66 | 5.55 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica |
Necropoli cava Granati | 5.09 | 5.14 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica |
Borgo Niria | 6.63 | 6.41 | Link | Link | |
Cave di Ispica | 10.04 | 0.33 | Link | Link | Aree protette-Grotte-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Cave di Ispica |
Torre Cabrera | 13.39 | 13.39 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Grotta delle Trabacche | 18.5 | 18.11 | Link | Link | Grotte-Archeologia |
Castello di Noto | 19.93 | 19.95 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Monte Alveria | 19.98 | 19.03 | Link | Link | Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Eremo santa Maria della Provvidenza | 20 | 19.04 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Punta Ciriga | 20.68 | 21.07 | Link | Link | |
Villa del Tellaro | 21.75 | 21.67 | Link | Link | Archeologia-Romani |
Castello Mankarru | 22.39 | 148.85 | Link | Link | Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Colonna Pizzuta | 23.64 | 23.76 | Link | Link | Archeologia-Greci |