Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Venerdì 21-03-2025 15:02:40 - Il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 18:13 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Bastioncello -- Hanno visitato il sito: 100.818.018 utenti - Nel 2025: 3.825.777 - Nel mese di Marzo: 1.156.861 - Oggi: 34.546 - On line: 663
Tempio di Ercole San Marco
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Tempio di Ercole San Marco
Comune: San Marco DAlunzio
Località:Centro
Foto di:Rosangela Russo e Gaetano Cannavò
Descrizione Il tempio greco di Ercole fu edificato nel IV sec. a.C. su un gradone roccioso prospiciente l'abitato. Per valenza storico-artistica ed architettonica esso é sicuramente uno dei monumenti aluntini piú importanti in quanto, essendo l'unico ben conservato della provincia di Messina, rappresenta una grande testimonianza dell'etá classica nel messinese. Utilizzato molto probabilmente per attivitá sportive collegate al culto di Ercole, era in stile dorico, a pianta rettangolare, con pronao sul fronte, struttura "in antis" e con muri laterali terminanti in due ante tra le quali si innalzavano due colonne. La sua costruzione, con struttura isodoma, é in conci rettangolari di pietra tufacea, un particolare tipo di travertino spugnoso estratto, probabilmente, da una cava presente nella valle del Rosmarino. All'inizio del 1600 il portale fu arricchito di fregi e decorazioni marmoree di gusto barocco, ma nei secoli successivi la chiesa subí gravi danni, raggiungendo il totale abbandono nel XIX secolo quando vennero prelevati molti blocchi per essere utilizzati in altre costruzioni. Oggi esiste la sola cella, zona sacra riservata ai sacerdoti, (posizionata originariamente all'interno di una vasta area sacrificale) e trasformata dai normanni in chiesa cristiana dedicata a San Marco Evangelista, che mantenne il ruolo di Matrice fino al secolo XVI. Il restauro del 1969 ha permesso a questo antico tempio dorico di continuare a vivere sfidando i secoli.
Comune di San Marco D'Alunzio
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Sulla sp. 160 all'uscita di San Marco D'Alunzio.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 14°41'47'' - 38°04'33'' 14°41'47'' - 38°04'33'' 438 m.s.m. 438 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Tempio di Ercole San Marco 0 0 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Greci
San Pietro di Deca 1.96 1.31 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
San Filippo Fragala 4.87 4.67 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello di Longi 7.44 7.44 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
Grotta san Teodoro 9.73 10.31 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Nebrodi
Chiesa dei Tre Santi 10.24 9.89 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Piano Collura 10.32 10.35 Link Link Aree protette-Parchi urbani
Rocche del Crasto 10.46 8.42 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi
Rifugio del Sole 10.46 8.42 Link Link Rifugi-Nebrodi
Cascate del Catafurco 11.44 13.09 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Torrente Nicoletta 14.09 15.15 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Nebrodi-Fiumi e laghi
Castello di Brolo 14.53 14.53 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Biviere Cesaro 15.2 13.44 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Lago Maulazzo 15.49 15.07 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Santa Maria della Scala 16.33 16.33 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Torrazza 17 17 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Piano Croce 17.13 17.13 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi-Palazzi storici
Rocca san Marco 18.09 18.22 Link Link
Rifugio Chiusitta 20.02 19.83 Link Link Rifugi-Nebrodi
Cascata Fontana Angelo 20.73 20.71 Link Link Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo San Marco DAlunzio
Link siti
Link siti
- Comune di San Marco D
    Etichette
Tempio di Ercole San Marco (#tempiodiercolesanmarco) - Tempio di Ercole San Marco: mappa(#tempiodiercolesanmarcomappa) - Tempio di Ercole San Marco: foto(#tempiodiercolesanmarcofoto) - San Marco DAlunzio(#sanmarcodalunzio) - Archeologia(#archeologia) - Arabi e Normanni(#arabienormanni) - Greci(#greci)
    Numero visite
Totale (*): 37179 - nel 2025: 532 - nel mese di Marzo: 151 - Oggi: 6 - (*) Da Aprile 2019
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky