Nome: | San Filippo Fragala |
Comune: | Frazzano |
Località: | Sab Filippo Di Fragalà |
Suggerito da: | Rosangela Russo |
Foto di: | Rosangela Russo |
Descrizione |
Eretto, secondo tradizione, da Calogero di Calcedonia nel 495 e successivamente ampliato per volontà del Conte Ruggero nel corso dell'XI secolo, il monastero fu centro propulsore della rinascita bizantina. Sviluppato attorno ad una corte sostanzialmente rettangolare avente il lato maggiore orientato lungo l'asse Nord-Sud, esso presentava una pianta a quadrilatero irregolare formato da quattro ali delle quali quella orientale ospitava la chiesa, sporgente rispetto ad esse soltanto per la profondità delle absidi, a navata unica con transetto triabsidato che vi si innesta dando vita ad una pianta a croce commissa sulla cui campata centrale doveva con tutta probabilità innestarsi una cupola.
Da Itinerari culturali del medioevo siciliano |
Distanza: | 0.6 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 14°44'49'' - 38°03'27'' |
Coordinate fine: | 14°44'41'' - 38°03'29'' |
Quota inizio: | 671 m.s.m. |
Quota fine: | 733 m.s.m. |
Tempo percorso: | 20' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
San Filippo Fragala | 0 | 0.2 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Tempio di Ercole San Marco | 4.87 | 4.87 | Link | Link | Archeologia-Arabi e Normanni-Greci |
Piano Collura | 6.45 | 6.5 | Link | Link | Aree protette-Parchi urbani |
San Pietro di Deca | 6.63 | 6.07 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Cascate del Catafurco | 6.94 | 8.55 | Link | Link | Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Rocche del Crasto | 7.06 | 5.35 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Nebrodi |
Rifugio del Sole | 7.06 | 5.35 | Link | Link | Rifugi-Nebrodi |
Santa Maria della Scala | 11.62 | 11.62 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Brolo | 13.12 | 13.12 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Rocca san Marco | 13.23 | 13.35 | Link | Link | |
Chiesa dei tre santi | 13.59 | 13.38 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Biviere Cesaro | 14.63 | 11.72 | Link | Link | Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Lago Maulazzo | 14.83 | 14.41 | Link | Link | Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Rifugio Chiusitta | 16.03 | 15.85 | Link | Link | Rifugi-Nebrodi |
Lago Trearie | 16.6 | 14.27 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Torrente Nicoletta | 17.31 | 18.18 | Link | Link | Aree protette-Archeologia-Romani-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Mulino Montagnareale | 18.75 | 18.72 | Link | Link | Archeologia industriale |
Rifugio Margio Salice | 19.02 | 18.97 | Link | Link | Rifugi-Nebrodi |
Bosco Petrosino | 19.32 | 16.04 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Nebrodi |
Monte Colla | 20.16 | 20.36 | Link | Link | Aree protette-Rifugi-Nebrodi-Fiumi e laghi |