Etna - Giovedì 08-06-2023 03:19:22 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna gibbosa calante
Rocche del Crasto - Rocche del Castro
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: |
Rocche del Crasto |
Comune: | Alcara Li Fusi |
Località: | Rocche del Castro |
Suggerito da: | Veronica Cucuzza |
Foto di: | Veronica Cucuzza |
Descrizione |
Le Rocche del Crasto sono un rilievo alto m1312 che appartiene alla catena dei monti Nebrodi, sull'Appennino siculo. sono costituite prevalentemente da roccia calcarea dell'era mesozoica e ricadono nel territorio dei comuni di Alcara Li Fusi e di Longi in provincia di Messina.
Il rilievo presenta diversi specchi di faglia esposti che formano spettacolari pareti di roccia. La piú interessante e lo specchio di faglia a strapiombo della Valle Calanna su cui nidifica l'aquila reale. Su uno dei suoi versanti si apre anche la Grotta del Lauro, ricca di stalattiti e stalagmiti.
Nei pressi della cima sorgeva probabilmente l'antica cittá greca di Krastos. Sul versante nord-occidentale, piú in basso nidifica il grifone, reintrodotto qualche decennio fa in Sicilia.
In lingua siciliana il termine crastu (italianizzato in crasto) indica il maschio della pecora, ma qui il toponimo deriva piú probabilmente dal latino castrum del senso di "fortezza".
Da Wikipedia |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
IL sentiero inizia dallo spiazzale del ristorante Portella Gazzana (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Distanza: |
7.2 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
14°45'23'' - 37°59'40'' |
Coordinate fine: |
14°44'34'' - 38°00'34'' |
Quota inizio: |
980 m.s.m. |
Quota fine: |
1096 m.s.m. |
Tempo percorso: |
3h
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Rifugio del Sole |
0 |
2.05 |
Link |
Link |
Rifugi-Nebrodi |
Rocche del Crasto |
0 |
2.05 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Nebrodi |
Cascate del Catafurco |
3.58 |
4.54 |
Link |
Link |
Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
San Filippo Fragala |
7.06 |
7.14 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Rifugio Chiusitta |
9.62 |
9.44 |
Link |
Link |
Rifugi-Nebrodi |
Biviere Cesaro |
9.63 |
5.77 |
Link |
Link |
Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Lago Maulazzo |
9.7 |
9.35 |
Link |
Link |
Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Tempio di Ercole San Marco |
10.46 |
10.46 |
Link |
Link |
Archeologia-Arabi e Normanni-Greci |
Lago Trearie |
10.51 |
8.82 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Rocca san Marco |
10.79 |
10.94 |
Link |
Link |
|
Piano Collura |
10.91 |
10.97 |
Link |
Link |
Aree protette-Parchi urbani |
Santa Maria della Scala |
12.04 |
12.04 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Bosco Petrosino |
12.33 |
9.03 |
Link |
Link |
Aree protette-Ciclabili-Nebrodi |
San Pietro di Deca |
12.41 |
11.76 |
Link |
Link |
Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Rifugio Margio Salice |
12.45 |
12.38 |
Link |
Link |
Rifugi-Nebrodi |
Chiesa dei Tre Santi |
14.53 |
14.58 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Monte Colla |
15.23 |
15.32 |
Link |
Link |
Aree protette-Rifugi-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Castello di Nelson |
16.07 |
16.06 |
Link |
Link |
Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Palazzo Zito |
17.06 |
17.06 |
Link |
Link |
Nebrodi-Barocco-Palazzi storici-Musei |
Castello Colonna |
17.12 |
17.3 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Alcara Li Fusi