• Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Chiese

    Chiese

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Greci

    Greci

  • Archeologia

    Archeologia

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Rifugi

    Rifugi

  • Peloritani

    Peloritani

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Etna

    Etna

  • Musei

    Musei

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Iblei

    Iblei

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Romani

    Romani

  • Aree protette

    Aree protette

  • Preistoria

    Preistoria

Italiano English Etna - Giovedì 21-09-2023 17:47:54 - Il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:00 - Luna al primo quarto luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.556.860 utenti - Nel 2023: 45.206.220 - Nel mese di Settembre: 436.809 - Oggi: 8.398 - On line: 126
Santa Maria della Scala
Nome: Santa Maria della Scala
Comune: Ucria
Località:Cimitero
Descrizione Della Chiesa di Santa Maria della Scala restano oggi solo dei ruderi. Costruita nel 1500, epoca in cui fu fondato il convento dei Domenicani. Essa é attigua alla Chiesa del SS. Rosario. Da quanto si puó ricavare dai ruderi é una delle chiese piú antiche di Ucria. Aveva un solo ingresso con un portale in pietra arenaria nel quale vi sono scolpite molte figure allegoriche. Custodiva al suo interno la statua della Madonna della Scala, opera eccezionalmente bella attribuita alla bottega d'arte dello scultore palermitano Antonello Gagini, che dagli inizi del '900 é stata collocata nell'abside della navata destra della Chiesa Madre.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Prima del cimitero di Ucria.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°52'43'' - 38°02'39''
Coordinate fine: 14°52'43'' - 38°02'39''
Quota inizio: 787 m.s.m.
Quota fine: 787 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Santa Maria della Scala 0 0 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Rocca san Marco 4.88 4.88 Link Link
Piano Collura 6.99 7.01 Link Link Aree protette-Parchi urbani
Cascate del Catafurco 8.48 8.06 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Mulino Montagnareale 10.83 10.83 Link Link Archeologia industriale
San Filippo Fragala 11.62 11.82 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Rocche del Crasto 12.04 12.5 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi
Rifugio del Sole 12.04 12.5 Link Link Rifugi-Nebrodi
Castello di Montalbano 12.11 12.11 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Torrazza 13.09 13.09 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Colla 13.11 13.48 Link Link Aree protette-Rifugi-Nebrodi-Fiumi e laghi
Lago Trearie 13.26 10.54 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Castello di Brolo 13.48 13.48 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Rifugio Chiusitta 13.8 13.69 Link Link Rifugi-Nebrodi
Villa romana Patti marina 14.35 14.24 Link Link Archeologia-Romani
Villa Pisani 14.42 14.42 Link Link Musei
Argimusco 15.32 15.76 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Nebrodi-Malabotta
Alcantara alto 15.54 6.79 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Nebrodi-Fiumi e laghi
Convento san Giacomo 15.54 10.85 Link Link Ciclabili-Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Parco Santa Domenica Vittoria 15.54 15.46 Link Link Parchi urbani-Nebrodi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Ucria
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 18848 - nel 2023: 1204 - nel mese di Settembre: 23 - Oggi: 1 - (*) Da Novembre 2019
Visitatori per nazione (da Novembre 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok