• Timpa Falconiera

    Timpa Falconiera

  • Rocchicella

    Rocchicella

  • Cascate del Catafurco

    Cascate del Catafurco

  • Museo di Adrano

    Museo di Adrano

  • Rifugio Trearie

    Rifugio Trearie

  • Teatro romano Catania

    Teatro romano Catania

  • Grotta del Nano

    Grotta del Nano

  • Cisternazza Pisano

    Cisternazza Pisano

  • Bosco di Centorbi

    Bosco di Centorbi

  • Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Grotta delle Trabacche

    Grotta delle Trabacche

  • Castello Motta sant Anastasia

    Castello Motta sant Anastasia

  • Caldaia del Drago

    Caldaia del Drago

  • Castello di Buccheri

    Castello di Buccheri

  • Grotta di monte Dolce

    Grotta di monte Dolce

  • Rifugio Piano dei Grilli

    Rifugio Piano dei Grilli

  • Monte Ilice

    Monte Ilice

  • Galleria drenante Acicastello

    Galleria drenante Acicastello

  • Grotta della Neve

    Grotta della Neve

  • Monte Vetore

    Monte Vetore

  • Current
Etna - Sabato 10-06-2023 14:14:00 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:22 - Luna all'ultimo quarto luna
Le news di Etnanatura -- Castello Motta sant'Anastasia -- Grotta Tsunami -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Hanno visitato il sito: 86.572.672 utenti - Nel 2023: 42.222.032 - Nel mese di Giugno: 169.770 - Oggi: 9.575 - On line: 208
Biviere Cesarò
Nome: Biviere Cesaro
Comune: Cesaro
Località:Monte Soru
Foto di:Etnanatura, Santo Bella, Concetto Mazzaglia, Francesco Marchese, Salvo Nicotra
Descrizione I laghi di Maluazzo e di Biviere si trovano sul versante meridionale dei Nebrodi, nei pressi di monte Soro, e ricadono entrambi all'interno del parco dei Nebrodi. Entrambi sono circondanti da una lussureggiante vegetazione costituita per gran parte da una folta faggeta. Ricchi di piante endemiche quali la bellissima Glyceria fluitans, la Typha latifolia, il Trifolium repens, la Mentha pulegium ed altre piante acquatiche. E' facile notare delle particolari ondulazioni delle acque formate dal nuoto flessuoso delle bisce d'acqua (Natrix natrix) mentre, nelle giornate di sole, la testuggine palustre siciliana (l'Emys Trinacris) si riscalda sulle rive generose di cibo. La popolazione avicola é ricca di Poiane (Buteo buteo), Gheppi (Falco tinnunculus), Falchi Pellegrini (Falco peregrinus), lo Sparviero (Accipiter nisuss) e la rarissima Cincia bigia di Sicilia (Parus palustris siculus), che costituiscono avifauna stanziale.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dalla statale 289 prendere dirigersi verso monte Soru. Al primo bivio svoltare a sinistra verso il lago Maulazzo da qui proseguire a piedi mantenendo la destra verso il lago del Biviere.
Mappa altimetrica
Distanza: 14.7 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°40'13'' - 37°56'26''
Coordinate fine: 14°42'46'' - 37°57'20''
Quota inizio: 1455 m.s.m.
Quota fine: 1277 m.s.m.
Tempo percorso: 3h 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Biviere Cesaro 0 4.08 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Lago Maulazzo 0.35 0.31 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Rifugio del Sole 9.63 9.95 Link Link Rifugi-Nebrodi
Rocche del Crasto 9.63 9.95 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi
Castello Colonna 11.36 11.54 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Palazzo Zito 11.37 11.37 Link Link Nebrodi-Barocco-Palazzi storici-Musei
Chiesa dei Tre Santi 11.72 12.11 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Bosco Petrosino 12.5 10.32 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi
Torrente Nicoletta 12.52 12.25 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Nebrodi-Fiumi e laghi
Cascate del Catafurco 13.12 13.63 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Borgo Giuliano 13.3 13.31 Link Link Castelli e ruderi
Rifugio Chiusitta 13.69 13.58 Link Link Rifugi-Nebrodi
San Filippo Fragala 14.63 14.59 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Ponte Failla 14.93 15.16 Link Link Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Lago Sartori 15.02 14.62 Link Link Ciclabili-Fiumi e laghi
Rifugio Margio Salice 15.05 14.94 Link Link Rifugi-Nebrodi
Lago Trearie 15.13 15.19 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Tempio di Ercole San Marco 15.2 15.2 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Greci
Torrente Saracena 15.5 15.37 Link Link Simeto-Nebrodi-Fiumi e laghi
Castello Torremuzza 15.77 15.56 Link Link Castelli e ruderi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Cesaro
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 36187 - nel 2023: 1757 - nel mese di Giugno: 30 - Oggi: 2 - (*) Da Luglio 2021
Visitatori per nazione (da Luglio 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc