• Grammena

    Grammena

  • Castellaccio Pietralunga

    Castellaccio Pietralunga

  • Grotta Marsal

    Grotta Marsal

  • Torre Cabrera

    Torre Cabrera

  • Grotte Scorciavacca

    Grotte Scorciavacca

  • Ilice Portella Calanna

    Ilice Portella Calanna

  • Malabotta Rocca Voturi

    Malabotta Rocca Voturi

  • Lago Ogliastro

    Lago Ogliastro

  • Fortezza Poggio Cardillo

    Fortezza Poggio Cardillo

  • Santa Maria di Valverde

    Santa Maria di Valverde

  • Grotte Gazzena

    Grotte Gazzena

  • Cuba Masseria

    Cuba Masseria

  • Rocca Novara

    Rocca Novara

  • Spezieria

    Spezieria

  • Palazzelli

    Palazzelli

  • Castello Ursino

    Castello Ursino

  • Parco Gioeni

    Parco Gioeni

  • Pietra Perciata Taormina

    Pietra Perciata Taormina

  • Museo archeologico Ramacca

    Museo archeologico Ramacca

  • Grotta Angelo Musco

    Grotta Angelo Musco

  • Current
Etna - Domenica 02-04-2023 07:45:52 - Il sole sorge alle 06:42 e tramonta alle 19:24 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Vallone Canalotto -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 76.715.064 utenti - Nel 2023: 32.364.424 - Nel mese di Aprile: 548.283 - Oggi: 123.846 - On line: 217
Terme Misterbianco
Nome: Terme Misterbianco
Comune: Misterbianco
Località:Centro
Foto di:Etnanatura, Salvo Nicotra e Michele Torrisi
Descrizione Le terme romane di Misterbianco furono costruite grazie all'acquedotto licodiano di etá greco-romana, che portava l'acqua da S. Maria di Licodia a Catania. Si tratta di un piccolo edificio termale appartenente ad una villa privata. Il corpo centrale risale alla tarda etá imperiale tra la fine del II e gli inizi del III secolo d.C. L'ampliamento settentrionale dovrebbe risalire alla fine del IV secolo. Fra il quinto e l'ottavo secolo l'edificio fu arricchito da altri vani probabilmente per uso abitativo.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Si trovano al centro di Misterbianco in via delle Terme.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'06'' - 37°31'11''
Coordinate fine: 15°00'06'' - 37°31'11''
Quota inizio: 241 m.s.m.
Quota fine: 241 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Terme Misterbianco 0 0 Link Link Archeologia-Romani-Acquedotto romano-Terme romane
Acquedotto romano Misterbianco 0.25 0.19 Link Link Archeologia-Romani-Acquedotto romano
Stabilimento Monaco 0.68 0.68 Link Link Archeologia industriale
Aliva mpttata 1.7 1.7 Link Link Alberi secolari
Fortezza Poggio Cardillo 2.1 2.38 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Cava Lineri 2.61 2.59 Link Link Cave e opere sottoterra
Sieli 2.86 2.86 Link Link Ciclabili
Neck 2.86 2.89 Link Link
Castello Motta sant Anastasia 2.86 2.86 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Ulivo di Motta 3.03 3.03 Link Link Alberi secolari
Campanarazzu 3.42 3.4 Link Link Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Basilica monte Po 3.43 3.43 Link Link Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Acquedotto romano Nesima 3.82 3.85 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Acquedotto romano
Fontana dell Amenano 4.17 8.11 Link Link Fiumi e laghi
Grammena 4.69 4.61 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento
Acquedotto romano Valcorrente 5.21 5.27 Link Link Archeologia-Romani-Acquedotto romano
Grotta Lucenti 5.68 5.66 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
Torre San Pietro Clarenza 6.15 6.14 Link Link Castelli e ruderi
Santa Maria di Nuovaluce 6.18 6.38 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Caseggiato Mannino 6.18 6.18 Link Link Palazzi storici

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Misterbianco
Siti Web
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 32277 - nel 2023: 1125 - nel mese di Aprile: 4 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc