Nome: | Torre Vignazza |
Comune: | Giardini Naxos |
Località: | Capo Schisò |
Descrizione |
Nel 1544, in seguito alle incursioni del corsaro Kheir-ed-Din Barbarossa, a capo Schisò furono costruite alcune strutture militari: la torre del castello di Schisò, un basso fortino ora inglobato nel Museo Archeologico e un punto di osservazione in località Vignazza.
La torre Vignazza, una costruzione quadrangolare a 3 elevazioni fuori terra, controllava il tratto di costa a sud del porto di Schisò ed era in collegamento visivo con il castello di San Marco a Calatabiano, grazie a due garitte che si trovavano nelle contrade Jannuzzo e Recanati.
Nel corso del XVI secolo i pirati provenienti da Tripoli, Tunisi e Algeri con piccole imbarcazioni veloci assalivano e saccheggiavano i villaggi costieri; per contrastare queste incursioni furono costruite delle torri lungo tutta la costa della Sicilia che non permettevano di affrontare il nemico a viso aperto ma erano dei punti di avvistamento. Il guardiano del torrione, quando un vascello sospetto si avvicinava alla costa, sparava un colpo di avviso per intimare all'imbarcazione di accostare e farsi riconoscere.
Se questa si allontanava ignorando l'ordine, dalla torre si inviavano subito segnali di fumo o di fuoco alle torri vicine fino a che quando la richiesta d'aiuto veniva raccolto dalla più vicina guarnigione, o dal porto più vicino, che poteva così intervenire per contrastare l'incursione dei pirati. Contemporaneamente dalle torri costiere in allarme messaggeri a cavallo avvisavano del pericolo gli abitanti delle case isolate e i villaggi dei pescatori. Le scorrerie dei corsari nel Mar Mediterraneo cessarono definitivamente solamente nel 1830 quando Algeri venne conquistata dai francesi.
Da Comune Giardini Naxos |
Distanza: | 0.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°16'06'' - 37°49'17'' |
Coordinate fine: | 15°16'07'' - 37°49'16'' |
Quota inizio: | 15 m.s.m. |
Quota fine: | 15 m.s.m. |
Tempo percorso: | 10' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Torre Vignazza | 0 | 0.04 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Neoria Naxos | 0.27 | 0.27 | Link | Link | Archeologia-Greci |
Castello Schiso | 0.36 | 0.36 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Naxos | 0.37 | 0.29 | Link | Link | Archeologia-Greci |
Museo archeologico Naxos | 0.61 | 0.6 | Link | Link | Archeologia-Greci-Musei |
Pietra Perciata Taormina | 2.27 | 2.11 | Link | Link | Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Castello Calatabiano | 3.46 | 3.67 | Link | Link | Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni |
Alcantara Calatabiano | 3.49 | 4.5 | Link | Link | Aree protette-Alcantara-Castelli e ruderi-Fiumi e laghi |
San Nicola Taormina | 3.55 | 3.55 | Link | Link | Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco |
Chiesa del Crocifisso | 3.56 | 3.62 | Link | Link | Chiese-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Palazzo Ciampoli | 3.59 | 3.59 | Link | Link | Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici |
Torrente Minissale | 3.59 | 4.17 | Link | Link | Fiumi e laghi |
Alcantara foce | 3.66 | 1.89 | Link | Link | Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi |
Casa Cuseni | 3.67 | 3.67 | Link | Link | Palazzi storici-Musei |
Castello Saraceno Taormina | 3.82 | 3.94 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Madonna della Rocca | 3.82 | 3.83 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Porta dei Saraceni | 3.87 | 3.99 | Link | Link | Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Cocolonazzo di Mola | 3.87 | 4.03 | Link | Link | Archeologia-Preistoria |
Teatro antico Taormina | 3.98 | 3.98 | Link | Link | Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei |
Parco Colonna | 4 | 3.9 | Link | Link | Parchi urbani |