Etna - Martedì 26-01-2021 16:45:20 - Il sole sorge alle 07:06 e tramonta alle 17:18
Grammena
Nome: |
Grammena |
Comune: | Belpasso |
Località: | Valcorrente |
Foto di: | Etnanatura e Salvo Nicotra |
Descrizione |
L'indagine archeologica, condotta dalla Soprintendenza di Catania nel 2007, ha portato alla luce una fattoria romana, caratterizzata da molteplici fasi di vita (III-VII secolo d.C), nella zona di un precedente insediamento ellenistico. Una basilica a tre navate con nartece è stata costruita, in età tardo-bizantina (VIII sec. d.C. – prima metà del IX sec. d.C.), in parte distruggendo i resti della fattoria e quelli di una di una frequentazione più tarda della zona (VIII sec. d.C.). La basilica è stata modificata più volte, poi trasformata in un deposito amorfo di pietre. La sua planimetria è simile a quella di altri edifici di culto siciliani tradizionalmente datati tra il V e il VI secolo d.C., risultando così ancorata alla tradizione costruttiva della tarda antichità. La centralità dell'insediamento (posto non lontano dall'acquedotto romano che attraversava questa zona e accanto a una viabilità di lunga percorrenza in uso dall'epoca romana a quella tardo-medievale) spiega la continuità di vita di questo insediamento.
Foto di Salvo Nicotra |
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
In località Valcorrente di Belpasso da via Corsica
Mappa altimetrica
Distanza: |
0.3 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
14°57'14'' - 37°32'18'' |
Coordinate fine: |
14°57'16'' - 37°32'15'' |
Quota inizio: |
246 m.s.m. |
Quota fine: |
242 m.s.m. |
Tempo percorso: |
15'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grammena |
0 |
0.1 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento |
Acquedotto romano Valcorrente |
0.9 |
1.24 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani |
Castello Motta Sant Anastasia |
3.32 |
3.32 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Neck |
3.32 |
3.4 |
Link |
Link |
|
Sieli |
3.32 |
3.32 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Castelli e ruderi |
Grotta Sieli |
3.32 |
3.92 |
Link |
Link |
Grotte |
Ulivo di Motta |
3.67 |
3.67 |
Link |
Link |
Alberi secolari |
Salinelle di san Biagio |
3.78 |
3.18 |
Link |
Link |
|
Abbazia santa Maria la Scala |
3.88 |
3.9 |
Link |
Link |
Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Terme romane Misterbianco |
4.69 |
4.69 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani |
Acquedotto romano Misterbianco |
4.9 |
4.8 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani |
Aliva mpttata |
5.02 |
5.02 |
Link |
Link |
Alberi secolari |
Stabilimento Monaco |
5.1 |
5.1 |
Link |
Link |
Archeologia industriale |
Collina di Paterno |
5.93 |
6.02 |
Link |
Link |
Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Paterno |
6.05 |
6.05 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Acquedotto romano Porrazzo |
6.4 |
5.81 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani |
Grotta delle Colombe |
6.55 |
6.66 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta della dinamite |
6.6 |
6.6 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta delle Colombe 2 |
6.6 |
6.62 |
Link |
Link |
Grotte |
Fortezza Poggio Cardillo |
6.72 |
6.92 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Belpasso