-
Agira
-
Linguaglossa
-
Leonforte
-
Patti
-
Taormina
-
Palazzolo Acreide
-
Milazzo
-
Lentini
-
Montalbano Elicona
-
Santa Venerina
-
Gallodoro
-
Roccafiorita
-
Carlentini
-
Rosolini
-
Ramacca
-
Torrenova
-
Forza Agro
-
Sperlinga
-
Buccheri
-
San Marco DAlunzio
Etna - Giovedì 21-01-2021 13:41:51 - Il sole sorge alle 07:09 e tramonta alle 17:13
Museo di Centuripe
Suggerito da: Salvo Nicotra
Foto di: Salvo Nicotra
Descrizione:
Il Museo archeologico regionale di Centuripe espone la maggiore collezione di reperti archeologici della romanità nella Sicilia interna, ed è posto nel comune di Centuripe nei pressi del tempio degli Augustali e di altre aree archeologiche. Le collezioni del vecchio museo civico sono state integrate con i reperti forniti dagli scavi condotti a partire dal 1968 dalla Soprintendenza per i Beni Culturali. Il Museo presenta la storia della città dai tempi remoti alla sua distruzione.
Il primo piano del museo documenta i siti abitativi, le attività economiche, i ritrovamenti con significative sculture di età romana. Inoltre le terrecotte locali del periodo ellenistico con maschere e statue che esprimono l'alto livello tecnico raggiunto e l'originale tipologia di forme e soggetti. Lo spazio centrale è destinato al complesso dell'Augusteum dove ritroviamo:
. Una raffinata statua ellenistica di Musa
. Una colossale testa dell'imperatore Adriano (II secolo)
. Sculture provenienti dall'edificio degli Augustali, che ritraggono membri della famiglia imperiale e imperatori.
. Un eccezionale torso marmoreo loricato, probabilmente di Augusto
. Statua femminile acefala con abbigliamento che avviluppa il corpo con artificiosi panneggi.
Al secondo piano sono esposti i resti della Necropoli, corredi funerari, esposizione dei riti e delle costumanze dell'epoca.
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
Il museo si trova in via SS. Crocifisso, 1 a Centuripe.
Distanza:
0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà: 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio:
14°44'31'' - 37°37'20''
Coordinate fine:
14°44'31'' - 37°37'20''
Tempo percorso:
10'
- Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Museo di Centuripe |
0 |
0 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Calanchi Cannizzola |
4.35 |
6.6 |
Link |
Link |
Simeto |
Carcaci |
5.95 |
5.94 |
Link |
Link |
Chiese-Castelli e ruderi-Barocco |
Acquedotto Biscari |
6.17 |
6.34 |
Link |
Link |
Simeto-Archeologia industriale |
Torre Cuba |
7.16 |
5.73 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi |
Pietra Perciata |
7.52 |
8.28 |
Link |
Link |
|
Fondaco Cuba |
8.14 |
8.23 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi |
Sorgenti delle Favare |
8.4 |
8.43 |
Link |
Link |
Grotte-Simeto |
Fontana dei Mille |
8.8 |
8.8 |
Link |
Link |
|
Santa Domenica |
8.88 |
8.59 |
Link |
Link |
Chiese-Simeto-Arabi e Normanni |
Mura Dionigiane Adrano |
8.9 |
8.87 |
Link |
Link |
Archeologia-Greci |
Museo di Adrano |
9.1 |
9.1 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Castello Adrano |
9.1 |
9.1 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Monastero santa Lucia |
9.24 |
9.24 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Castello di Poira |
9.32 |
9.51 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Archeologia |
Torre Mina |
9.88 |
9.88 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Archeologia industriale-Romani |
Salto del pecoraio |
9.96 |
10.29 |
Link |
Link |
Simeto-Fiumi e laghi |
Mendolito |
9.98 |
10.2 |
Link |
Link |
Simeto-Archeologia-Preistoria-Greci |
Ponte Saraceno |
10.09 |
10.11 |
Link |
Link |
Aree protette-Simeto-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi |
Mulini Biancavilla |
10.73 |
10.7 |
Link |
Link |
Archeologia industriale |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Centuripe