• Nizza di Sicilia

    Nizza di Sicilia

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Carlentini

    Carlentini

  • Malvagna

    Malvagna

  • Bronte

    Bronte

  • Limina

    Limina

  • Floresta

    Floresta

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

  • Frazzano

    Frazzano

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Galati Mamertino

    Galati Mamertino

  • Modica

    Modica

  • Ispica

    Ispica

  • Mascalucia

    Mascalucia

  • Comiso

    Comiso

  • Letojanni

    Letojanni

  • Calatabiano

    Calatabiano

Italiano English Etna - Mercoledì 29-11-2023 12:53:03 - Il sole sorge alle 06:53 e tramonta alle 16:43 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Palazzo Nicolaci -- Teatro Tina di Lorenzo -- Cava Carosello -- Pianobello -- Monte Tabuto -- Ilice di Carrinu -- Monte Nero -- Rifugio Timparossa -- Timparossa -- Poggio dei Santi -- Necropoli cava Secchiera -- Hanno visitato il sito: 90.754.317 utenti - Nel 2023: 46.403.677 - Nel mese di Novembre: 538.685 - Oggi: 9.212 - On line: 230
Fontana dei Mille
Nome: Fontana dei Mille
Comune: Adrano
Località:Belvedere
Foto di:Etnanatura e Salvo Nicotra
Descrizione Storica fontana ottocentesca in pietra lavica. Deve il nome al fatto che le truppe garibaldine vi abbeverarono i cavalli lungo il percorso che da Centuripe li portò a Bronte.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Quartiere Belvedere. Via Maria santissima delle Salette.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°49'35'' - 37°39'53''
Coordinate fine: 14°49'35'' - 37°39'53''
Quota inizio: 545 m.s.m.
Quota fine: 545 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Fontana dei Mille 0 0 Link Link
Museo di Adrano 0.55 0.55 Link Link Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Castello Adrano 0.55 0.55 Link Link Castelli e ruderi-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Mura Dionigiane Adrano 0.67 0.72 Link Link Archeologia-Greci
Monastero santa Lucia 0.67 0.67 Link Link Chiese-Barocco
Torre Mina 1.53 1.53 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia industriale-Romani
Sorgenti delle Favare 2.88 2.9 Link Link Grotte-Simeto
Santa Domenica 3.12 3 Link Link Chiese-Simeto-Arabi e Normanni
Acquedotto Biscari 3.16 3.01 Link Link Simeto-Archeologia industriale
Castello Solicchiata 3.59 3.89 Link Link Castelli e ruderi
Mulini Biancavilla 3.59 3.93 Link Link Archeologia industriale
Salto del Pecoraio 3.6 4.9 Link Link Simeto-Fiumi e laghi
Mendolito 3.62 4.12 Link Link Simeto-Archeologia-Preistoria-Greci
Carcaci 3.98 3.91 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Barocco
Ponte Saraceno 4.51 4.65 Link Link Aree protette-Simeto-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Grotta Vadalato 6.15 6.15 Link Link Grotte-Chiese-Etna
Grotta san Nicola 6.16 6.58 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna
Grotta Lanzafame 7.07 7.09 Link Link Grotte-Etna
Pietra Pirciata 7.34 7.32 Link Link
Calanchi Cannizzola 7.62 7.51 Link Link Simeto

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Adrano
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 31588 - nel 2023: 1976 - nel mese di Novembre: 85 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2017
Visitatori per nazione (da Giugno 2017)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok