Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Martedì 25-03-2025 06:56:35 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Contrada Pozzarelle -- Ipogei di Caratabia -- Villa Capuana -- Grotte di Caratabia -- Hanno visitato il sito: 100.914.718 utenti - Nel 2025: 3.922.477 - Nel mese di Marzo: 1.253.561 - Oggi: 4.354 - On line: 178
Argimusco
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Argimusco
Comune: Montalbano Elicona
Località:Argimusco
Foto di:Etnanatura e Santo Bella
Descrizione L'Argimusco é un altopiano che si trova in Sicilia, poco a nord dell'Etna, all'incirca al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani, ed é diviso amministrativamente tra i comuni di Montalbano Elicona, Tripi (che sorge sul sito dell'antica Abacaenum) e Roccella Valdemone. In questa zona sorgono numerosi roccioni di arenaria quarzosa modellati in forma curiosa e suggestiva. La tradizione popolare ha identificato questi megaliti, con l'opera di popolazioni preistoriche: antichi menhir e quasi irriconoscibili dolmen. I geomorfologi e gli archeologi propendono piuttosto per l'origine assolutamente naturale di queste forme, dovute in particolare all'erosione eolica. Tra i megaliti piú notevoli, nei pressi della Portella Cerasa si ergono maestosi, solenni e vagamente minacciosi due grandi massi di forma allungata, che richiamerebbero i simboli della virilitá e della femminilitá, mentre un altro megalite poco distante avrebbe aspetto di aquila e vi sarebbe stato inciso il simbolo del sole. Piú a ovest, in localitá Portella Zilla, una costruzione pastorale ingloberebbe i resti di un dolmen con davanti un gran masso, che sarebbe quanto resta di un menhir rovinato al suolo. Attorno a questi presunti monumenti non sono stati trovati segni dell'uomo preistorico (ceramiche, utensili, ossa umane, ecc.).
Da Wilipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dalla provinciale 115 seguire il sentiero indicato nella mappa.
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
3.2 km 3 /10 - Facile/E 15°02'13'' - 37°59'08'' 15°02'47'' - 37°59'34'' 1201 m.s.m. 1169 m.s.m. 1h
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Argimusco 0 1.15 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Faggita 1.92 2.66 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Rifugio Faggita 1.92 2.66 Link Link Aree protette-Rifugi-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Rocca Voturi 1.95 4.06 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Patriarchi 1.95 4.06 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari-Nebrodi-Malabotta
Case Cardone 1.97 4.12 Link Link Aree protette-Rifugi-Peloritani-Malabotta
Castello di Montalbano 4.64 4.64 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Cascata Palazzolo Angara 5.76 5.51 Link Link Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
San Nicolo Roccella 6.34 6.34 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Santa Maria Roccella 6.46 6.46 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Carcara a machina 7.11 7.11 Link Link Archeologia industriale
San Marco 7.33 7.27 Link Link Chiese
Convento Frati Minori Malvagna 7.56 7.57 Link Link Chiese
Palmento Roccella 7.84 7.87 Link Link Archeologia-Preistoria
Rocca Pizzicata 7.93 9.9 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Monte Mojo 8.39 8.39 Link Link Aree protette-Alcantara
Rocca Novara 8.51 9.68 Link Link Ciclabili-Consigliati-Peloritani
Cuba di Malvagna 8.81 8.81 Link Link Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Castello di Tripi 8.95 9.27 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Abakainon 9.68 9.74 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Montalbano Elicona
Link siti
Link siti
- Argimusco.net/it
- Wikipedia
    Etichette
Argimusco (#argimusco) - Argimusco: mappa(#argimuscomappa) - Argimusco: foto(#argimuscofoto) - Montalbano Elicona(#montalbanoelicona) - Aree protette(#areeprotette) - Consigliati(#consigliati) - Archeologia(#archeologia) - Preistoria(#preistoria) - Nebrodi(#nebrodi) - Malabotta(#malabotta)
    Numero visite
Totale (*): 59244 - nel 2025: 420 - nel mese di Marzo: 127 - Oggi: 2 - (*) Da Marzo 2021
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky