• Rifugio santa Maria

    Rifugio santa Maria

  • Attorno all Acropoli Leontina

    Attorno all Acropoli Leontina

  • Catacombe della Larderia

    Catacombe della Larderia

  • Faggio della Rocca

    Faggio della Rocca

  • Rocche del Crasto

    Rocche del Crasto

  • Grotta Falconiera

    Grotta Falconiera

  • Castagno di Rinazzu

    Castagno di Rinazzu

  • Porta dei Saraceni

    Porta dei Saraceni

  • Palazzo Zito

    Palazzo Zito

  • Orto botanico Catania

    Orto botanico Catania

  • Grotte del Ginnasio

    Grotte del Ginnasio

  • Nuova Gussonea

    Nuova Gussonea

  • Cascate Mistretta

    Cascate Mistretta

  • Castellito

    Castellito

  • Grotta monte Nero delle Concazze

    Grotta monte Nero delle Concazze

  • Bagno Arabo Mezzagnone

    Bagno Arabo Mezzagnone

  • Piano Collura

    Piano Collura

  • Eremo santa Maria

    Eremo santa Maria

  • Cuba di Malvagna

    Cuba di Malvagna

  • Castello di Nicosia

    Castello di Nicosia

  • Current
Italiano English Etna - Lunedì 11-12-2023 14:09:08 - Il sole sorge alle 07:03 e tramonta alle 16:42 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Hanno visitato il sito: 90.963.141 utenti - Nel 2023: 46.612.501 - Nel mese di Dicembre: 183.774 - Oggi: 8.520 - On line: 149
Santa Maria Roccella
Nome: Santa Maria Roccella
Comune: Roccella Valdemone
Località:Castello
Descrizione La chiesa dedicata a Maria dell'Udienza fu verosimilmente costruita dagli Spadafora. Regnando Federico II d'Aragona nel 1296 Damiano Spadafora risulta barone di Roccella in forza di un antico possesso e non per una nuova regia concessione. La baronia diviene marchesato con Michele Spadafora, primo marchese con esecutorio dato in Palermo il 23 giugno 1579. Nella chiesa di santa Maria si venera una bella statua marmorea dedicata a Maria Santissima dell'Udienza che tiene in braccio Gesú Bambino. Il basamento marmoreo della statua risulta staccato e conservato in altro sito. Frontalmente sulla base é riprodotta la Dormitio Virginis, quale sigla che conferma l'attribuzione dell'opera ad Antonello Gagini, lateralmente sono scolpiti i blasoni della committenza. Davanti al letto della Madonna, seduto per terra: l'ebreo anchilosato, cosí come si osserva in tante altre opere cinquecentesche. Nella torre campanaria di stile arabeggiante si conserva un orologio meccanico con contrappesi in pietra. Un vano fra la torre campanaria e la sagrestia, senza alcun accesso, é ricolmo di ossa umane.
Da Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Alla fine di via santa Maria, prima del piazzale del Castello.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'30'' - 37°55'55''
Coordinate fine: 15°00'30'' - 37°55'55''
Quota inizio: 779 m.s.m.
Quota fine: 779 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Santa Maria Roccella 0 0 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
San Nicolo Roccella 0.13 0.13 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Carcara a machina 0.92 0.93 Link Link Archeologia industriale
Palmento Roccella 1.6 1.64 Link Link Archeologia-Preistoria
Rocca Pizzicata 1.89 3.45 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Bizantini-Preistoria
Monte Mojo 4.32 4.32 Link Link Aree protette-Alcantara
San Marco 4.35 4.11 Link Link Chiese
Convento Frati Minori Malvagna 4.4 4.42 Link Link Chiese
Grottitte di Mojo 4.43 3.91 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Parco Santa Domenica Vittoria 4.69 5.08 Link Link Parchi urbani-Nebrodi
Convento san Giacomo 4.69 7.77 Link Link Ciclabili-Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Alcantara alto 4.69 10.51 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Nebrodi-Fiumi e laghi
Cuba Imbischi 4.95 4.36 Link Link Alcantara-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Cube
Torre Acquafredda 4.95 4.46 Link Link Aree protette-Alcantara-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Cuba di Malvagna 5.02 5.02 Link Link Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Torre Ciaramella 5.38 4.69 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Alcantara da Mojo 5.41 5.21 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Malabotta Faggita 5.92 7.13 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Rifugio Faggita 5.92 7.13 Link Link Aree protette-Rifugi-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Case Cardone 5.92 5.69 Link Link Aree protette-Rifugi-Peloritani-Malabotta

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Roccella Valdemone
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 25541 - nel 2023: 1407 - nel mese di Dicembre: 13 - Oggi: 1 - (*) Da Agosto 2018
Visitatori per nazione (da Agosto 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok