• Santa Maria di Licodia

    Santa Maria di Licodia

  • Catenanuova

    Catenanuova

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Ispica

    Ispica

  • Letojanni

    Letojanni

  • Vizzini

    Vizzini

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Calascibetta

    Calascibetta

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • Ucria

    Ucria

  • Malvagna

    Malvagna

  • Pachino

    Pachino

  • Rosolini

    Rosolini

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Enna

    Enna

  • Augusta

    Augusta

  • Viagrande

    Viagrande

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

Etna - Lunedì 20-03-2023 10:09:30 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.070.097 utenti - Nel 2023: 26.719.457 - Nel mese di Marzo: 8.607.348 - Oggi: 160.530 - On line: 144
Carcara a machina
Nome: Carcara a machina
Comune: Roccella Valdemone
Località:Rocca Za Draga
Descrizione Si tratta di un'antica fornace per la produzione della calce databile tra il XVIII e XIX secolo recentemente restaurata.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla strada provinciale 2 da Mojo a Roccella. Prima di arrivare a Roccella.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'46'' - 37°55'28''
Coordinate fine: 15°00'47'' - 37°55'28''
Quota inizio: 696 m.s.m.
Quota fine: 699 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Carcara a machina 0 0.02 Link Link Archeologia industriale
Palmento Roccella 0.74 0.77 Link Link Archeologia-Preistoria
Santa Maria Roccella 0.92 0.92 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Rocca Pizzicata 0.97 2.83 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Bizantini-Preistoria
San Nicolo Roccella 1.03 1.03 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Grottitte di Mojo 3.52 3.01 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Monte Mojo 3.58 3.58 Link Link Aree protette-Alcantara
San Marco 3.81 3.57 Link Link Chiese
Convento Frati Minori Malvagna 3.82 3.84 Link Link Chiese
Torre Acquafredda 4.05 3.55 Link Link Aree protette-Alcantara-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Cuba Imbischi 4.05 3.46 Link Link Alcantara-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Cube
Cuba di Malvagna 4.27 4.27 Link Link Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Alcantara da Mojo 4.56 4.36 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Torre Ciaramella 4.76 4.07 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Convento san Giacomo 4.88 8.43 Link Link Ciclabili-Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Parco Santa Domenica Vittoria 4.88 5.28 Link Link Parchi urbani-Nebrodi
Alcantara alto 4.88 11.34 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Nebrodi-Fiumi e laghi
Case Cardone 6.36 5.81 Link Link Aree protette-Rifugi-Peloritani-Malabotta
Malabotta Rifugio Faggita 6.36 7.49 Link Link Aree protette-Rifugi-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Faggita 6.36 7.49 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Roccella Valdemone
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 23678 - nel 2023: 842 - nel mese di Marzo: 138 - Oggi: 1 - (*) Da Ottobre 2018
Visitatori per nazione (da Ottobre 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc