• Monti Calcarazzi

    Monti Calcarazzi

  • Crateri eruzione 2002

    Crateri eruzione 2002

  • Tonnara santa Panagia

    Tonnara santa Panagia

  • Grotta dei Santi Lentini

    Grotta dei Santi Lentini

  • Cava Testa dell Acqua

    Cava Testa dell Acqua

  • Monte Nero

    Monte Nero

  • Acque grandi

    Acque grandi

  • Crateri Barbagallo

    Crateri Barbagallo

  • Sciammaro Lupo

    Sciammaro Lupo

  • Necropoli Mezzo Gregorio

    Necropoli Mezzo Gregorio

  • Cascata Fontana Angelo

    Cascata Fontana Angelo

  • Grotta del Cernaro

    Grotta del Cernaro

  • Castellaccio

    Castellaccio

  • Palazzo Mauro

    Palazzo Mauro

  • Acqua a Uttara

    Acqua a Uttara

  • Salinelle dei Cappuccini

    Salinelle dei Cappuccini

  • Monastero Annunziata Mandanici

    Monastero Annunziata Mandanici

  • Palazzo Riggio

    Palazzo Riggio

  • Castello Adrano

    Castello Adrano

  • San Nicola Randazzo

    San Nicola Randazzo

  • Current
Etna - Venerdì 09-06-2023 23:37:43 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:22 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Castello Motta sant'Anastasia -- Grotta Tsunami -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Hanno visitato il sito: 86.562.871 utenti - Nel 2023: 42.212.231 - Nel mese di Giugno: 159.969 - Oggi: 15.048 - On line: 170
Malabotta Faggita
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: Malabotta Faggita
Comune: Tripi
Località:Malabotta
Descrizione Il Sentiero Faggita costeggia il Bosco Malabotta, in direzione est, partendo dalle immediate vicinanze del suo ingresso. Relativamente breve e agevole, si snoda lungo curve di livello che oscillano da 1.100 a 1.200 metri s.l.m. costeggiando, in localitá Rindena, il Monte Cerreto con i suoi 1288 metri di atezza. Il sentiero termina a Rocca Lepre.
Fonte: Bosco di Malabotta
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dall'indicazione del Bosco di Malabotta prendere il sentiero sulla sinistra (é indicato).
Mappa altimetrica
Distanza: 6.37 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°03'06'' - 37°58'22''
Coordinate fine: 15°03'56'' - 37°58'39''
Quota inizio: 1315 m.s.m.
Quota fine: 1008 m.s.m.
Tempo percorso: 2h 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Malabotta Faggita 0 1.32 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Rifugio Faggita 0 1.32 Link Link Aree protette-Rifugi-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Rocca Voturi 0.05 2.69 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Patriarchi 0.05 2.69 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari-Nebrodi-Malabotta
Case Cardone 0.06 2.22 Link Link Aree protette-Rifugi-Peloritani-Malabotta
Argimusco 1.92 2.27 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Nebrodi-Malabotta
San Marco 5.72 5.71 Link Link Chiese
San Nicolo Roccella 5.81 5.81 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Santa Maria Roccella 5.92 5.92 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Convento Frati Minori Malvagna 5.97 5.97 Link Link Chiese
Carcara a machina 6.36 6.35 Link Link Archeologia industriale
Castello di Montalbano 6.49 6.49 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Monte Mojo 6.85 6.85 Link Link Aree protette-Alcantara
Rocca Pizzicata 7.03 9.19 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Bizantini-Preistoria
Palmento Roccella 7.03 7.05 Link Link Archeologia-Preistoria
Cuba di Malvagna 7.24 7.24 Link Link Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Rocca Novara 7.73 8.68 Link Link Ciclabili-Consigliati-Peloritani
Badiazza 8.19 7.69 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Alcantara da Mojo 8.37 8.15 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Grottitte di Mojo 8.43 7.94 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Tripi
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 9403 - nel 2023: 1109 - nel mese di Giugno: 11 - Oggi: 1 - (*) Da Agosto 2021
Visitatori per nazione (da Agosto 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc