• Castagno di Rinazzu

    Castagno di Rinazzu

  • Castello di Sperlinga

    Castello di Sperlinga

  • Castello di Donnafugata

    Castello di Donnafugata

  • Rifugio monte Palestra

    Rifugio monte Palestra

  • Sorgenti delle Favare

    Sorgenti delle Favare

  • Grotta Sciara Galifi

    Grotta Sciara Galifi

  • San Pietro di Deca

    San Pietro di Deca

  • Sieli

    Sieli

  • Grotta del Faggio

    Grotta del Faggio

  • Villa romana Patti marina

    Villa romana Patti marina

  • Riserva naturale Fiumefreddo

    Riserva naturale Fiumefreddo

  • Castello di Cerami

    Castello di Cerami

  • San Martino Randazzo

    San Martino Randazzo

  • Serra Buffa Monte Crisimo

    Serra Buffa Monte Crisimo

  • Bastione degli Infetti

    Bastione degli Infetti

  • Monte Minardo

    Monte Minardo

  • Rifugio monte Spagnolo

    Rifugio monte Spagnolo

  • Terme dell Indirizzo

    Terme dell Indirizzo

  • Grotta Intraleo

    Grotta Intraleo

  • Grotta delle Femmine

    Grotta delle Femmine

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 01-12-2023 00:48:41 - Il sole sorge alle 06:55 e tramonta alle 16:42 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Palazzo Nicolaci -- Teatro Tina di Lorenzo -- Cava Carosello -- Pianobello -- Monte Tabuto -- Ilice di Carrinu -- Monte Nero -- Rifugio Timparossa -- Timparossa -- Hanno visitato il sito: 90.780.047 utenti - Nel 2023: 46.429.407 - Nel mese di Dicembre: 680 - Oggi: 680 - On line: 201
Cuba di Malvagna
Nome: Cuba di Malvagna
Comune: Malvagna
Località:
Foto di:Etnanatura e Concetto Mazzaglia
Descrizione Malgrado qualche incertezza, la datazione piú verosimile appare quella della metá del VII secolo. Popolarmente nota con l'appellativo di Cuba con il quale, non soltanto nella lingua e nella cultura araba ma anche in Sicilia, si denominano piccoli edifici di struttura cubica sormontati da cupola estradossata, la Cuba di Malvagna mostra evidenti imprecisioni costruttive ed una insufficiente cura nell'impostazione simmetrica rispetto a tale tipologia, assai diffusa nell'area mediorientale e tradizionalmente rigida quanto all'impianto geometrico. Nè la porta di ingresso, infatti, nè l'abside sul lato est si trovano in asse e le rispettive pareti risultano avere differenti dimensioni. Nell'abside centrale si evidenziano due scarne aperture sovrapposte mentre i profili dei catini absidali, tutti dotati di riseghe alle imposte, alternano mattoni laterizi rossastri a conci di pietra lavica, notoriamente assai diffusa in tutta l'area etnea. Lo stesso materiale é stato inoltre utilizzato per l'edificazione della cupola la quale, realizzata con sistema costruttivo autoportante ad anelli concentrici, si raccorda alla pianta quadrata dell'edificio tramite conchette angolari.
Da Istituto centrale per il catalogo e la documentazione.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Da Mojo Alcantara percorrete per 600m via Vanella Mojo (la strada del campo sportivo) prendete la prima strada a destra (prima di arrivare al percorso di Monte Mojo) e percorretela per 300 metri.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°03'24'' - 37°54'28''
Coordinate fine: 15°03'24'' - 37°54'28''
Quota inizio: 588 m.s.m.
Quota fine: 588 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Cuba di Malvagna 0 0 Link Link Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Monte Mojo 0.69 0.69 Link Link Aree protette-Alcantara
Alcantara da Mojo 1.22 1.05 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Convento Frati Minori Malvagna 1.27 1.27 Link Link Chiese
San Marco 1.51 1.54 Link Link Chiese
Grottitte di Mojo 2.19 2.12 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Pietramarina 3.08 2.92 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Cuba Imbischi 3.64 3.54 Link Link Alcantara-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Cube
Torre Acquafredda 3.64 3.42 Link Link Aree protette-Alcantara-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Rocca Pizzicata 3.67 5.27 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Bizantini-Preistoria
Palmento Roccella 4.08 4.04 Link Link Archeologia-Preistoria
Carcara a machina 4.27 4.25 Link Link Archeologia industriale
Badiazza 4.45 3.99 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Grotta dei Buoi 4.95 5.12 Link Link Grotte-Etna
Santa Maria Roccella 5.02 5.02 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
San Nicolo Roccella 5.06 5.06 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Grotticelle di Orgale 5.6 4.39 Link Link Grotte-Ciclabili-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Orgale 5.6 4.39 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Archeologia-Preistoria
San Nicola Castiglione 5.62 5.88 Link Link Alcantara-Chiese-Archeologia-Bizantini
Cuba di Castiglione 5.73 4.71 Link Link Aree protette-Alcantara-Chiese-Bizantini-Cube

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Malvagna
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 32916 - nel 2023: 1544 - nel mese di Dicembre: 1 - Oggi: 1 - (*) Da Ottobre 2019
Visitatori per nazione (da Ottobre 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok