• Museo Lentini

    Museo Lentini

  • Monte Cicirello

    Monte Cicirello

  • Grotta di Serra Pizzuta

    Grotta di Serra Pizzuta

  • Acque grandi

    Acque grandi

  • Fontana dell Amenano

    Fontana dell Amenano

  • Torrente Quarantore

    Torrente Quarantore

  • Grotta Micio Conti

    Grotta Micio Conti

  • Grotta degli Inglesi

    Grotta degli Inglesi

  • Mulino Montagnareale

    Mulino Montagnareale

  • Grotta delle Palombe Castiglione

    Grotta delle Palombe Castiglione

  • Grotta Catanese

    Grotta Catanese

  • Castello degli Schiavi

    Castello degli Schiavi

  • Santa Caterina Taormina

    Santa Caterina Taormina

  • San Michele Fulgerino

    San Michele Fulgerino

  • Rifugio Giarrita

    Rifugio Giarrita

  • San Pancrazio

    San Pancrazio

  • Castello Eurialo

    Castello Eurialo

  • San Giovanni de Freri

    San Giovanni de Freri

  • Case Zampini

    Case Zampini

  • Betulla di Tramazzi

    Betulla di Tramazzi

  • Current
Etna - Lunedì 20-03-2023 10:55:31 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.081.570 utenti - Nel 2023: 26.730.930 - Nel mese di Marzo: 8.618.821 - Oggi: 172.003 - On line: 186
San Nicolò Roccella
Nome: San Nicolo Roccella
Comune: Roccella Valdemone
Località:Centro
Descrizione La chiesa piú importante del paese é il duomo dedicato al santo patrono Nicoló di Bari. L'edificio ubicato nella piazza principale é stato costruito nel 1625 e viene chiamato "A Matrici". L'interno é di stile romanico: tre navate con transetto, tre absidi rettangolari, dodici colonne monolitiche in pietra arenaria e con capitelli corinzi, soffitto ligneo. Nell'abside destra é conservata un'ancona marmorea raffigurante la Nativitá di Gesú, con ai lati le statue di Giovanni Battista e Nicoló di Bari. L'opera commissionata dal barone Giovanni Michele Spadafora nel 1526 ad Antonello Gagini, fu eseguita in gran parte dallo stesso, ma venne completata dal figlio Giacomo e consegnata a Roccella nell'aprile del 1540. Otto pregevoli tele di ignoti autori impreziosiscono le navate laterali della Matrice: san Pasquale Baylon, la gloria della Compagnia di Gesú, i santi Cosma e Damiano, l'Angelo custode, l'Annunciazione dell'Angelo a Maria Vergine, Maria Porta Coeli, le anime del Purgatorio ed il Battesimo di Gesú nel fiume Giordano.
Testo: Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Al centro di Roccella Valdemone.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'31'' - 37°55'59''
Coordinate fine: 15°00'31'' - 37°55'59''
Quota inizio: 767 m.s.m.
Quota fine: 767 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
San Nicolo Roccella 0 0 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Santa Maria Roccella 0.13 0.13 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Carcara a machina 1.03 1.03 Link Link Archeologia industriale
Palmento Roccella 1.72 1.76 Link Link Archeologia-Preistoria
Rocca Pizzicata 1.99 3.58 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Bizantini-Preistoria
San Marco 4.36 4.13 Link Link Chiese
Monte Mojo 4.37 4.37 Link Link Aree protette-Alcantara
Convento Frati Minori Malvagna 4.42 4.44 Link Link Chiese
Grottitte di Mojo 4.53 4 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Parco Santa Domenica Vittoria 4.75 5.15 Link Link Parchi urbani-Nebrodi
Alcantara alto 4.75 10.46 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Nebrodi-Fiumi e laghi
Convento san Giacomo 4.75 7.76 Link Link Ciclabili-Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Cuba Imbischi 5.06 4.47 Link Link Alcantara-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Cube
Torre Acquafredda 5.06 4.57 Link Link Aree protette-Alcantara-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Cuba di Malvagna 5.06 5.06 Link Link Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Alcantara da Mojo 5.48 5.28 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Torre Ciaramella 5.5 4.81 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Malabotta Faggita 5.81 7.02 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Malabotta Rifugio Faggita 5.81 7.02 Link Link Aree protette-Rifugi-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta
Case Cardone 5.81 5.61 Link Link Aree protette-Rifugi-Peloritani-Malabotta

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Roccella Valdemone
Siti Web
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 22248 - nel 2023: 1172 - nel mese di Marzo: 204 - Oggi: 1 - (*) Da Dicembre 2018
Visitatori per nazione (da Dicembre 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc