-
Valle Agro
-
Peloritani
-
Malabotta
-
Nebrodi
-
Musei
-
Bosco di Aci
-
Archeologia industriale
-
Rifugi
-
Leontinoi
-
Bizantini
-
Chiese
-
Medioevo e Rinascimento
-
Alcantara
-
Etna
-
Iblei
-
Cube
-
Mare
-
Parchi urbani
-
Aree protette
-
Simeto
Lago Trearie
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: |
Lago Trearie |
Comune: | Randazzo |
Località: | Trearie |
Suggerito da: | Salvo Nicotra e Francesco Marchese |
Foto di: | Salvo Nicotra e Francesco Marchese |
Descrizione |
Il lago Trearie si trova 1500 m. sul livello del mare ed é il piú alto lago della Sicilia, cosa che in inverno gli attribuisce la caratteristica senz'altro peculiare di risultare in parte ghiacciato. Nei periodi piovosi raggiunge una superficie di 11 ettari che si restringe a 7 ettari in estate. La flore é ricca di agrifoglio e presenta anche la Xerofila e altre specie di composite quali Cicoria, Costolina levigata e la Prataiola. La presenza di un numero considerevole di carpe e tinche attrae gli uccelli che si nutrono di pesci quali Cicogne, Cormorani e il Gabbiano Reale. Non mancano inoltre Morette, Fischioni, Marzaiole.
|
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Il sentiero inizia dal rifugio Trearie. Per arrivare al rifugio si consiglia di consultare le indicazioni percorso presenti su questa pagina.
Mappa altimetrica
Distanza: |
8 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
14°50'32'' - 37°55'42'' |
Coordinate fine: |
14°50'34'' - 37°57'13'' |
Quota inizio: |
1258 m.s.m. |
Quota fine: |
1430 m.s.m. |
Tempo percorso: |
3h
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Lago Trearie |
0 |
2.81 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Rifugio Chiusitta |
1.47 |
1.56 |
Link |
Link |
Rifugi-Nebrodi |
Rifugio Margio Salice |
3.13 |
3.16 |
Link |
Link |
Rifugi-Nebrodi |
Monte Colla |
5.84 |
5.73 |
Link |
Link |
Aree protette-Rifugi-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Bosco Petrosino |
6.01 |
5.29 |
Link |
Link |
Aree protette-Ciclabili-Nebrodi |
Contrada Edera |
7.81 |
8.12 |
Link |
Link |
Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci |
Castello di Nelson |
8 |
8.01 |
Link |
Link |
Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Lago Gurrida |
8.23 |
9.03 |
Link |
Link |
Aree protette-Fiumi e laghi |
Rocca san Marco |
8.63 |
8.69 |
Link |
Link |
|
Balze Soprane |
8.9 |
8.17 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria |
Favare santa Venera |
8.94 |
9.18 |
Link |
Link |
Consigliati-Fiumi e laghi-Etna |
Grotte Balze Soprane |
9.01 |
8.93 |
Link |
Link |
Grotte-Preistoria-Etna |
Cascate del Catafurco |
9.74 |
8.25 |
Link |
Link |
Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Convento san Giacomo |
10.16 |
7.68 |
Link |
Link |
Ciclabili-Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi |
Alcantara alto |
10.16 |
9.2 |
Link |
Link |
Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Parco Santa Domenica Vittoria |
10.16 |
9.78 |
Link |
Link |
Parchi urbani-Nebrodi |
Rifugio del Sole |
10.51 |
12.53 |
Link |
Link |
Rifugi-Nebrodi |
Rocche del Crasto |
10.51 |
12.53 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Nebrodi |
Casa Scala |
10.52 |
10.52 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Torre Castello Randazzo |
10.53 |
10.53 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo
Totale (*): 38217 - nel 2023: 2511 - nel mese di Settembre: 181 - Oggi: 2 - (*) Da Febbraio 2021