• Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Il bosco di Aci

    Il bosco di Aci

  • Alcantara

    Alcantara

  • Erei

    Erei

  • Simeto

    Simeto

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Iblei

    Iblei

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Malabotta

    Malabotta

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Terme romane

    Terme romane

  • Archeologia

    Archeologia

  • Greci

    Greci

  • Rifugi

    Rifugi

Etna - Domenica 04-06-2023 16:49:59 - Il sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 20:19 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.471.452 utenti - Nel 2023: 42.120.812 - Nel mese di Giugno: 68.550 - Oggi: 12.246 - On line: 208
Ponte Failla - Ponte Troina
Nome: Ponte Failla
Comune: Troina
Località:Failla
Foto di:Mario Calì
Descrizione Il ponte Troina, posto sul sull'omonimo torrente, fu successivamente chiamato ponte Grande (forse per distinguerlo dal ponte di Sant'Angiledda, ubicato sul torrente Sant'Elia, andato distrutto circa venticinque anni or sono) o ponte di Failla. Lungo 54 piedi e largo 8, documentato giá sul finire del Duecento per aver dato il nome alla localitá nella quale é posto, la contrada Pontis. Si presenta a due luci disuguali con archi a tutto sesto e munito di parapetti.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Il sentiero inizia sulla statale 120. Subito dopo il ponte col fiume Troina.
Mappa altimetrica
Distanza: 4.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°38'17'' - 37°48'31''
Coordinate fine: 14°37'44'' - 37°48'29''
Quota inizio: 758 m.s.m.
Quota fine: 764 m.s.m.
Tempo percorso: 1h 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Ponte Failla 0 0.81 Link Link Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Borgo Giuliano 4.6 4.43 Link Link Castelli e ruderi
Mulino Troina 4.96 4.96 Link Link Archeologia industriale
Lago Sartori 6.39 5.68 Link Link Ciclabili-Fiumi e laghi
Castello Colonna 7.7 7.63 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Palazzo Zito 7.82 7.82 Link Link Nebrodi-Barocco-Palazzi storici-Musei
Castello di Cerami 11.41 11.35 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Castello di Bolo 12.54 12.69 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
Castello Torremuzza 12.54 10.98 Link Link Castelli e ruderi
Ponte di Cicerone 13.01 13.08 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Gole della Cantera 13.96 14.27 Link Link Aree protette-Simeto-Fiumi e laghi-Etna
Torrente Saracena 14.17 15.72 Link Link Simeto-Nebrodi-Fiumi e laghi
Ponte Serravalle 14.27 13.91 Link Link Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi
Lago Maulazzo 14.66 15.08 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Biviere Cesaro 14.93 17.6 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Bosco Petrosino 16.46 17.5 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi
Castello di Nelson 16.86 16.81 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotte Balze Soprane 17.06 17.15 Link Link Grotte-Preistoria-Etna
Favare santa Venera 17.58 17.89 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Balze Soprane 17.68 18.08 Link Link Archeologia-Preistoria

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Troina
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 31103 - nel 2023: 1271 - nel mese di Giugno: 10 - Oggi: 3 - (*) Da Ottobre 2017
Visitatori per nazione (da Ottobre 2017)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc