Etna - Mercoledì 15-01-2025 07:02:00 - Il sole sorge alle 07:12 e tramonta alle 17:06 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Rifugio Giacomini -- Necropoli Serravalle -- Pietro e Paolo Castiglione -- Petraro -- Foce fiume Irminio -- Hanno visitato il sito: 97.326.753 utenti - Nel 2025: 334.512 - Nel mese di Gennaio: 334.512 - Oggi: 6.859 - On line: 304
Palazzo Zito
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Palazzo Zito
Comune: Cesaro
Località:Centro
Foto di:Veronica Cucuzza
Descrizione Situato nel centro storico del comune di Cesaró, Palazzo Zito conserva la memoria di un passato ricco di storia e di tradizione. Sorge in una bella posizione dominante, da cui si aprono ampi suggestivi panorami sulla valle del fiume Troina e sull'Etna. L'edificio si articola su tre livelli, edificati in periodi diversi. La fase iniziale della costruzione risale sicuramente alla fine del 1600 cosi come si evince dagli scritti ritrovati all'interno; in tempi successivi, ha subito ampliamenti ed alcuni interventi di restauro. L'immagine complessiva della costruzione, ed in particolare i caratteri formali e stilistici, sono settecenteschi. Le volte dei piani rialzati sono decorate con affreschi di notevole pregio artistico e stucchi di pregevolissima fattura. Sono anche presenti stemmi gentilizi in piú punti emblematici del palazzo. In alcuni suggestivi locali del palazzo, sono state allestiti degli ambienti tematici, che si riferiscono ad aspetti significativi della cultura materiale della civiltá contadina e pastorale dei Nebrodi. Al piano inferiore si trovano le camere da letto e una sala, con soffitto ligneo in noce massiccio a cassettoni con rosoni dorati. Anche gli infissi interni sono in noce massiccio. Nel seminterrato vi erano le stalle e i magazzini, dove oggi sono state recuperate diverse sale ed una sala conferenze attrezzata. In piú punti si puó notare come l'edificazione su piú livelli sia stata eseguita direttamente poggiandosi sulla roccia. Acquistato dall'Ente Parco dei Nebrodi nel 1998 é stato ristrutturato. L'intervento di restauro ha riguardato le strutture esistenti in modo che queste, senza perdere la loro originaria valenza, potessero essere in grado di rispondere alle esigenze dettate dal nuovo uso: Museo-Laboratorio della conoscenza e del paesaggio dei Nebrodi. La realizzazione dell'allestimento museografico per questo tipo di struttura, dunque, non si limita alla messa in opera di teche adeguatamente progettate per l'esposizione dei reperti storici, ma si estende alle strutture didattiche dirette (pannelli) e informatiche (postazioni multimediali), culturali in senso lato (attivitá educative, postazioni informative, piccola biblioteca sul settore). Entrambe le sezioni, ma in misura maggiore quest'ultima, costituiscono un elemento di grande importanza del museo, in quanto danno luogo allo strumento primario attraverso il quale é possibile raggiungere la comprensione degli oggetti esposti.
Nebrodi.eu
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Al centro di Cesaró in via Vincenzo Bellini.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 14°42'53'' - 37°50'40'' 14°42'53'' - 37°50'40'' 1148 m.s.m. 1148 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Palazzo Zito 0 0 Link Link Nebrodi-Barocco-Palazzi storici-Musei
Castello Colonna 0.13 0.24 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Borgo Giuliano 3.46 3.6 Link Link Castelli e ruderi
Castello Torremuzza 5.94 4.93 Link Link Castelli e ruderi
Castello di Bolo 5.94 6.68 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
Torrente Saracena 6.98 8.22 Link Link Simeto-Nebrodi-Fiumi e laghi
Ponte Failla 7.82 8.55 Link Link Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Gole della Cantera 8.56 8.7 Link Link Aree protette-Simeto-Fiumi e laghi-Etna
Bosco Petrosino 8.65 10.01 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi
Ponte Serravalle 8.7 8.45 Link Link Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi
Castello di Nelson 9.32 9.27 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotte Balze Soprane 9.76 9.84 Link Link Grotte-Preistoria-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli
Favare santa Venera 10.29 10.68 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Balze Soprane 10.39 10.67 Link Link Archeologia-Preistoria
Lago Maulazzo 11.02 11.36 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Biviere Cesaro 11.37 12.35 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Rifugio Margio Salice 12.23 12.13 Link Link Rifugi-Nebrodi
Contrada Edera 12.51 12.7 Link Link Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci
Lago Sartori 12.72 11.98 Link Link Ciclabili-Fiumi e laghi
Mulino Troina 12.78 12.78 Link Link Archeologia industriale

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Cesaro
Link siti
Link siti
- Nebrodi.eu
    Etichette
Palazzo Zito (#palazzozito) - Palazzo Zito: mappa(#palazzozitomappa) - Palazzo Zito: foto(#palazzozitofoto) - Cesaro(#cesaro) - Nebrodi(#nebrodi) - Barocco(#barocco) - Palazzi storici(#palazzistorici) - Musei(#musei)
    Numero visite
Totale (*): 47633 - nel 2025: 22 - nel mese di Gennaio: 22 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky