• Osservatorio Vulcanologico

    Osservatorio Vulcanologico

  • Fortezza Poggio Cardillo

    Fortezza Poggio Cardillo

  • Monte Nero delle Concazze

    Monte Nero delle Concazze

  • Castello Barresi Branciforti

    Castello Barresi Branciforti

  • Rifugio monte Ruvolo

    Rifugio monte Ruvolo

  • Praiola

    Praiola

  • Gole della Santissima

    Gole della Santissima

  • Grotta Micio Conti

    Grotta Micio Conti

  • Monte Pizzillo

    Monte Pizzillo

  • Grotta Madonna della Roccia

    Grotta Madonna della Roccia

  • Val Calanna

    Val Calanna

  • Bosco di Casalotto

    Bosco di Casalotto

  • Castello di Tripi

    Castello di Tripi

  • Monte Grosso

    Monte Grosso

  • Due monti

    Due monti

  • Grotta san Mauro

    Grotta san Mauro

  • Parco Cosentini

    Parco Cosentini

  • Cava Bern

    Cava Bern

  • Rocca Pizzicata

    Rocca Pizzicata

  • Parco Santa Domenica Vittoria

    Parco Santa Domenica Vittoria

  • Current
Etna - Martedì 30-05-2023 03:18:27 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.373.598 utenti - Nel 2023: 42.022.958 - Nel mese di Maggio: 700.886 - Oggi: 4.643 - On line: 188
Castellito
Nome: Castellito
Comune: Ramacca
Località:Castellitto
Descrizione In contrada Castellitto si trovano i resti di una villa romana con pavimenti a mosaico. La villa, costruita in etá repubblicana (II sec. a.C.), fu abitata fino in etá tardo-antica. La zona indagata, composta da alcuni ambienti e da un piccolo impianto termale, costituisce solo una parte della "Pars urbana", cioé la residenza del dominus quando questi soggiornava nei suoi latifondi, mentre i terreni adiacenti, cosparsi di cocciame di etá romana, nascondono ancora la "Pars rustica", cioé i laboratori per il trattamento dei prodotti agricoli.
Da Museo Archeologico di Ramacca
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dalla statale 228 da Ramacca verso Catania, imboccare la SB21 (vedi mappa).
Distanza: 1.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°46'24'' - 37°26'58''
Coordinate fine: 14°46'35'' - 37°26'51''
Quota inizio: 96 m.s.m.
Quota fine: 105 m.s.m.
Tempo percorso: 20' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Castellito 0 0.35 Link Link Archeologia-Romani
Eremo monte Turcisi 6.21 6.11 Link Link Chiese-Archeologia-Greci
Monte Turcisi 6.52 5.66 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Greci-Erei
Mulino Chiarenza 9.54 9.5 Link Link Archeologia industriale
Museo archeologico Ramacca 10.07 10.07 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Sentiero cristalli di gesso 10.78 10.87 Link Link Archeologia industriale
Monte Iudica 11.68 12.03 Link Link Aree protette-Grotte-Chiese-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Erei
San Michele Arcangelo 11.68 12.59 Link Link Chiese
Pietra Perciata 11.88 11.34 Link Link
Montagna di Ramacca 12.42 11.81 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci
Ponte Barca 12.56 10.39 Link Link Aree protette-Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi
Masseria Iudica 12.6 12.63 Link Link Rifugi-Medioevo e Rinascimento
Castello Xirumi Serravalle 12.75 13.02 Link Link Castelli e ruderi
Fondaco Cuba 12.87 12.85 Link Link Castelli e ruderi
Valle del Simeto 13 10.16 Link Link Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi
Castello di Poira 13.62 13.28 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia
Eremo santa Febronia 13.86 13.93 Link Link Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento
Torre Cuba 13.87 13.88 Link Link Castelli e ruderi
San Basilio 14.4 14.46 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Archeologia-Preistoria-Greci
Antiquarium Palike 15.08 14.85 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Musei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Ramacca
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 31846 - nel 2023: 1332 - nel mese di Maggio: 39 - Oggi: 1 - (*) Da Agosto 2020
Visitatori per nazione (da Agosto 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc