Nome: | Montagna di Ramacca |
Comune: | Ramacca |
Località: | Montagna |
Foto di: | Etnanatura e Associazione Archeorama |
Descrizione |
Il Parco archeologico della Montagna, Torricella e S. Maria é stato realizzato grazie ai finanziamenti europei dei Progetti integrati territoriali, nell'ambito del PIT 16 "Le economie del Turismo". E' stato inaugurato nel gennaio del 2007 con lo scopo di delimitare le aree di interesse archeologico della zona, giá individuate e studiate da anni da Universitá e Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania, di custodirle e di permetterne la fruizione sostenibile alla collettivitá ramacchese e ai visitatori.
Gli scavi, i risultati dei quali sono stati pubblicati in diverse riviste scientifiche, hanno portato alla luce distinti settori del sito e una imponente quantitá di reperti archeologici. Si sono potute cosí ricostruire le varie epoche di frequentazione, la struttura urbanistica, l'organizzazione funzionale in relazione alla lavorazione di prodotti agricoli, le quattro fasi di distruzione, la presenza due aree sacre e di tre necropoli.
Il parco puó essere visitato su richiesta al Comune di Ramacca e all'Associazione Archeorama.
Laura Sapuppo e Gisella Verde. |
Distanza: | 2 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 14°39'40'' - 37°22'55'' |
Coordinate fine: | 14°39'58'' - 37°23'09'' |
Quota inizio: | 443 m.s.m. |
Quota fine: | 528 m.s.m. |
Tempo percorso: | 1h - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Montagna di Ramacca | 0 | 0.62 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Greci |
Sentiero cristalli di gesso | 2.42 | 2.43 | Link | Link | Archeologia industriale |
Museo archeologico Ramacca | 2.93 | 2.93 | Link | Link | Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Mulino Chiarenza | 3.13 | 3.15 | Link | Link | Archeologia industriale |
Antiquarium Palike | 6.61 | 6.62 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Greci-Musei |
Rocchicella | 6.64 | 6.4 | Link | Link | Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci |
Castello Mongialino | 8.91 | 8.94 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Lago Ogliastro | 10.3 | 12.08 | Link | Link | Aree protette-Fiumi e laghi |
Pozzo Blandini | 10.8 | 10.79 | Link | Link | Archeologia industriale |
San Giovanni Palagonia | 10.9 | 11.04 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Eremo santa Febronia | 10.93 | 11.48 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento |
Torre Albospino | 11.31 | 10.47 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Grotta sant Agrippina | 12.25 | 12.07 | Link | Link | Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castellito | 12.42 | 12.51 | Link | Link | Archeologia-Romani |
Monte Iudica | 12.85 | 13.62 | Link | Link | Aree protette-Chiese-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Erei |
San Michele Arcangelo | 12.85 | 13.54 | Link | Link | Chiese |
Masseria Iudica | 13.51 | 13.54 | Link | Link | Rifugi-Medioevo e Rinascimento |
Grotte di Caratabia | 15.09 | 14.97 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei |
Eremo monte Turcisi | 15.43 | 15.38 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Greci |
Monte Turcisi | 15.9 | 15.01 | Link | Link | Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Greci-Erei |
Link siti |
---|
Link siti |
- Associazione Archeorama |
- Museo civico archeologico di Ramacca |