Nome: | Ponte Barca |
Comune: | Paterno |
Località: | Ponte Barca |
Foto di: | Etnanatura e Mario Calì |
Descrizione |
Il sito sorge a 3 miglia dal centro abitato, nell'omonima contrada, ed é cosí detto perchè vi si trovano le rovine di un antico ponte sul fiume Simeto, sul quale prima dell'edificazione del manufatto vi attraversavano numerosi barconi.
Il paesaggio é caratterizzato dalla presenza di numerose anse, isolette fluviali, ampi acquitrini temporanei, vaste aree a bosco ripale e canneti. Zona umida, la presenza di una diga ha determinato la formazione di un invaso che attira numerosi uccelli acquatici.
Nel 2009 un decreto emesso dall'assessorato regionale all'Agricoltura ha stabilito che il sito di contrada Ponte Barca é un'oasi di protezione e rifugio della fauna selvatica, quest'ultima formata da 70 specie diverse di uccelli migratori acquatici, e riconosciuto di interesse comunitario.
L'importanza dell'oasi paternese é dovuta anche al fatto che é diventata luogo di nidificazione del pollo Sultano, che é tornato a riprodursi negli anni settanta, grazie a un progetto realizzato nell'oasi del Simeto in collaborazione con la LIPU.
Fonte Wikipedia. |
Distanza: | 16.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 14°52'17'' - 37°31'53'' |
Coordinate fine: | 14°53'17'' - 37°28'14'' |
Quota inizio: | 34 m.s.m. |
Quota fine: | 61 m.s.m. |
Tempo percorso: | 5h - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Ponte Barca | 0 | 6.92 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi |
Valle del Simeto | 0.51 | 6.17 | Link | Link | Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi |
Cristo al Monte | 4.17 | 4.17 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Salinelle di san Biagio | 4.2 | 4.4 | Link | Link | |
Castello di Paterno | 4.27 | 4.27 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Collina di Paterno | 4.3 | 4.25 | Link | Link | Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Salinelle del Fiume | 4.34 | 4.09 | Link | Link | Simeto |
Salinelle del Simeto | 4.54 | 4.57 | Link | Link | Simeto-Fiumi e laghi |
Salinelle dei Cappuccini | 4.85 | 4.85 | Link | Link | Aree protette |
Castellaccio Pietralunga | 5.3 | 5.3 | Link | Link | Grotte-Simeto-Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi |
Allevamento Borbonico | 5.3 | 6.14 | Link | Link | |
Ponte romano Pietralunga | 5.3 | 4.88 | Link | Link | Simeto-Archeologia-Romani-Fiumi e laghi |
Abbazia santa Maria la Scala | 5.52 | 5.54 | Link | Link | Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Poira | 5.91 | 5.73 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia |
Grammena | 7.31 | 7.35 | Link | Link | Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento |
Acquedotto romano Valcorrente | 7.39 | 7.64 | Link | Link | Archeologia-Romani-Acquedotto romano |
Acquedotto romano Porrazzo | 7.53 | 7.68 | Link | Link | Archeologia-Romani-Acquedotto romano |
Acquedotto romano Scalilli | 8.07 | 8.13 | Link | Link | Archeologia-Romani-Acquedotto romano |
Sieli | 9.03 | 9.03 | Link | Link | Ciclabili |
Neck di Motta | 9.03 | 9.06 | Link | Link |
Link siti |
---|
Link siti |
- Wikipedia |