• Castellana

    Castellana

  • Santa Maddalena

    Santa Maddalena

  • Malabotta Rocca Voturi

    Malabotta Rocca Voturi

  • Monte Nero degli Zappini

    Monte Nero degli Zappini

  • Morgantina

    Morgantina

  • Palazzelli

    Palazzelli

  • Monte Stornello

    Monte Stornello

  • Pietra Cannone valle del Bove

    Pietra Cannone valle del Bove

  • Torre Saracena Locadi

    Torre Saracena Locadi

  • Eremo monte Turcisi

    Eremo monte Turcisi

  • Grammena

    Grammena

  • Monte Zappinazzo

    Monte Zappinazzo

  • Grotte Castellucciane Ossena

    Grotte Castellucciane Ossena

  • Petraro

    Petraro

  • Monte Alveria

    Monte Alveria

  • Rifugio monte Concilio

    Rifugio monte Concilio

  • Pineta del Gelsomineto

    Pineta del Gelsomineto

  • Miniere san Carlo

    Miniere san Carlo

  • Trofa du Camperi

    Trofa du Camperi

  • Monte Vetore

    Monte Vetore

  • Current
Etna - Martedì 30-05-2023 03:57:23 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.374.365 utenti - Nel 2023: 42.023.725 - Nel mese di Maggio: 701.653 - Oggi: 5.410 - On line: 205
Mulino Chiarenza
Nome: Mulino Chiarenza
Comune: Ramacca
Località:Contrada Canalicchio
Descrizione Si tratta del più antico mulino di Ramacca fatto costruire da Gianbattista Chiarenza agli inizi del '900. Al mulino afferivano tutti i contadini per la macina dei cereali. La costruzione è in muratura ordinaria di tufo calcareo e malta di gesso ma purtroppo versa in uno stato di abbandono. Conserva ancora i resti delle macchine adibite alla macina.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
All'inizio di via Catania a Contrada Canalicchio di Ramacca.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°41'42'' - 37°23'25''
Coordinate fine: 14°41'42'' - 37°23'27''
Quota inizio: 219 m.s.m.
Quota fine: 214 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Mulino Chiarenza 0 0.06 Link Link Archeologia industriale
Museo archeologico Ramacca 0.68 0.68 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Sentiero cristalli di gesso 1.31 1.42 Link Link Archeologia industriale
Montagna di Ramacca 3.13 2.6 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci
Antiquarium Palike 6.82 6.7 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Musei
Rocchicella 6.85 6.37 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci
Eremo santa Febronia 9.36 9.83 Link Link Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento
Castellito 9.54 9.59 Link Link Archeologia-Romani
Pozzo Blandini 9.89 9.82 Link Link Archeologia industriale
San Giovanni 10.07 10.21 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Lago Ogliastro 11.83 13.89 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Castello Mongialino 11.96 12 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Monte Iudica 12.41 13.15 Link Link Aree protette-Grotte-Chiese-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Erei
San Michele Arcangelo 12.41 13.24 Link Link Chiese
Torre Albospino 12.51 11.81 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Grotta sant Agrippina 12.54 12.38 Link Link Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Masseria Iudica 13.21 13.25 Link Link Rifugi-Medioevo e Rinascimento
Eremo monte Turcisi 13.3 13.23 Link Link Chiese-Archeologia-Greci
Monte Turcisi 13.76 12.82 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Greci-Erei
Castello Xirumi Serravalle 13.9 13.4 Link Link Castelli e ruderi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Ramacca
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 30916 - nel 2023: 1304 - nel mese di Maggio: 40 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc