Nome: | Museo archeologico Ramacca |
Comune: | Ramacca |
Località: | Centro |
Descrizione |
Il Museo civico archeologico di Ramacca, istituito nel 1979 e inaugurato nel 1982, è uno dei musei più attivi della Provincia di Catania. Nonostante si avvalga solo delle attività di volontariato per la parte scientifica e didattica, riesce a dare un contributo notevole alla ricerca archeologica e allo studio del popolamento umano nel calatino, sia in ambito nazionale che internazionale.
Nel 2013 è stata inaugurata una esposizione elegante, moderna e ricca di ausili didattici e di informazioni per i visitatori.
La raccolta archeologica è stata esposta nella sala principale e nel corridoio in cinque vetrine, organizzate secondo un ordine crono-tipologico dal Mesolitico fino ad età moderna.
Il Museo svolge un'intensa attività scientifica e didattica grazie soprattutto ad un'equipe di studiosi e studenti che prestano la loro opera volontariamente. La prima si svolge soprattutto nel campo della preistoria, protostoria, nello studio delle comunità indigene e nell'indagine topografica del calatino. I risultati scientifici sono stati presentati in convegni in Italia e all'estero. Vengono anche ospitati studenti italiani e stranieri che compiono una parte del loro addestramento sui materiali finalizzato alla preparazione delle tesi di laurea.
L'associazione Archeorama cura attività e progetti didattici rivolte agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
Di recente il museo si è dotato di un sito web.
Laura Sapuppo e Gisella Verde |
Distanza: | 0.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 14°41'39'' - 37°23'03'' |
Coordinate fine: | 14°41'39'' - 37°23'03'' |
Quota inizio: | 272 m.s.m. |
Quota fine: | 272 m.s.m. |
Tempo percorso: | 10' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Museo archeologico Ramacca | 0 | 0 | Link | Link | Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Mulino Chiarenza | 0.68 | 0.74 | Link | Link | Archeologia industriale |
Sentiero cristalli di gesso | 0.71 | 0.8 | Link | Link | Archeologia industriale |
Montagna di Ramacca | 2.93 | 2.48 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Greci |
Antiquarium Palike | 6.14 | 6.03 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Greci-Musei |
Rocchicella | 6.17 | 5.7 | Link | Link | Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci |
Eremo santa Febronia | 8.89 | 9.38 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento |
Pozzo Blandini | 9.32 | 9.25 | Link | Link | Archeologia industriale |
San Giovanni Palagonia | 9.49 | 9.63 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Castellito | 10.07 | 10.11 | Link | Link | Archeologia-Romani |
Castello Mongialino | 11.58 | 11.64 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Grotta sant Agrippina | 11.87 | 11.71 | Link | Link | Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Lago Ogliastro | 12.19 | 14.2 | Link | Link | Aree protette-Fiumi e laghi |
Torre Albospino | 12.93 | 12.21 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
San Michele Arcangelo | 13.05 | 13.86 | Link | Link | Chiese |
Monte Iudica | 13.05 | 13.79 | Link | Link | Aree protette-Grotte-Chiese-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Erei |
Castello Xirumi Serravalle | 13.76 | 13.21 | Link | Link | Castelli e ruderi |
Masseria Iudica | 13.84 | 13.87 | Link | Link | Rifugi-Medioevo e Rinascimento |
Eremo monte Turcisi | 13.96 | 13.89 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Greci |
Monte Turcisi | 14.42 | 13.47 | Link | Link | Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Greci-Erei |
Link siti |
---|
Link siti |
- Museo civico archeologico di Ramacca |
- Associazione Archeorama |