• Archeologia

    Archeologia

  • Bizantini

    Bizantini

  • Malabotta

    Malabotta

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Alcantara

    Alcantara

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Il bosco di Aci

    Il bosco di Aci

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Speciali

    Speciali

  • Rifugi

    Rifugi

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Etna

    Etna

  • Erei

    Erei

  • Grotte

    Grotte

  • Pianobello

    Pianobello

  • Greci

    Greci

  • Terme romane

    Terme romane

  • Preistoria

    Preistoria

Etna - Venerdì 09-06-2023 23:56:00 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:22 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Castello Motta sant'Anastasia -- Grotta Tsunami -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Hanno visitato il sito: 86.563.060 utenti - Nel 2023: 42.212.420 - Nel mese di Giugno: 160.158 - Oggi: 15.237 - On line: 177
Stazzo
Nome: Stazzo
Comune: Acireale
Località:Stazzo
Descrizione https://www.etnanatura.it/foto/all/Stazzo/20110227%20059.jpgLa presenza del borgo é attestata a partire dal XIX secolo, quando inizió a sorgere su un terreno occupato dal Bosco d'Aci. Il termine Stazzo deriva probabilmente dal latino statio, con riferimento al luogo in cui riposavano le navi. Giá a partire dagli inizi del XVI secolo, attorno al porto naturale della frazione, giá denominata 'Cala dello Stazzo', vi era la presenza di un'osteria e di alcune case, quale testimonianza di un primo insediamento, come affermano alcuni autori che[senza fonte], su commissione del reame di Spagna, si erano prodigati in una minuziosa descrizione della costa ionica siciliana per verificare i punti maggiormente vulnerbili alle incursioni dei pirati saraceni.
Fonte Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Percorrete la provinciale da Acireale per Riposto. In corrispondenza di Stazzo svoltate a destra e raggiungete il mare. Percorrete il litorale lungo gli scogli dovuti alla colata lavica del 1651.
Distanza: 1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°11'42'' - 37°39'05''
Coordinate fine: 15°11'42'' - 37°39'05''
Quota inizio: 0 m.s.m.
Quota fine: 0 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Stazzo 0 0 Link Link
Pozzillo 1.12 1.12 Link Link
Torre del Greco 1.75 1.56 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotta Scannato 2.19 1.93 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Praiola 3.02 2.8 Link Link
Grotta Falconiera 3.84 3.56 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Timpa Falconiera 3.84 2.92 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Grotta santa Maria della neve 3.95 3.95 Link Link Grotte-Chiese-Timpa Acireale-Barocco
Loreto 4.28 4.28 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Miuccio 4.69 4.96 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Chiazzette 4.84 4.35 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Fortezza del Tocco 4.84 4.35 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa della Maddalena 5.38 5.38 Link Link Chiese-Barocco
Pietra Monaca 5.47 5.28 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Santa Caterina 5.72 5.67 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Parco Cosentini 5.85 5.85 Link Link Aree protette-Bosco di Aci
Santa Lucia Aci Catena 6.83 6.83 Link Link Chiese-Barocco
Acque grandi 6.83 6.83 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Chiancone 6.9 5.53 Link Link Aree protette-Valle del Bove
Bosco dello Scacchiere 6.99 6.99 Link Link Etna-Bosco di Aci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
Siti Web
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 28471 - nel 2023: 1323 - nel mese di Giugno: 11 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc