• Nicolosi

    Nicolosi

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Maletto

    Maletto

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Augusta

    Augusta

  • Mascali

    Mascali

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • Floresta

    Floresta

  • Bronte

    Bronte

  • Nicosia

    Nicosia

  • Troina

    Troina

  • Caronia

    Caronia

  • Enna

    Enna

  • Maniace

    Maniace

  • Pietraperzia

    Pietraperzia

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Frazzano

    Frazzano

Etna - Domenica 04-06-2023 16:04:33 - Il sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 20:19 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.470.753 utenti - Nel 2023: 42.120.113 - Nel mese di Giugno: 67.851 - Oggi: 11.547 - On line: 230
Contrada Edera
Nome: Contrada Edera
Comune: Bronte
Località:Balze di Santa Venera
Descrizione In contrada Edera si riscontrano strutture di tipo perfettamente circolare,che potrebbero anche essere abitazioni, alle quali a tratti si affiancano strutture abitative di tipo rettangolare o squadrata, che verosimilmente riportano le stesse ad epoca leggermente posteriore rispetto alle prime. Gli scavi condotti nel 1987 hanno restituito materiali cronologicamente collocabili tra il VII sec .a.C. e il IV - V sec. d.C., fra i quali numerosi frammenti di ceramica corinzia, di vasi a vernice nera, cui sono da aggiungere i moltissimi frammenti di pithos, di tegole, con o senza orlo, di chiodi e utensili metallici vari, oltre ad un vaso di collana in pasta vitrea blu con tratti gialli al centro, rinvenuto nello strato d'uso sul piano di calpestio di un ambiente abitativo, nonché qualche moneta del periodo siracusano.
Da Bronte Insieme
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla Ss 120 per Maletto (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Distanza: 1.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°51'22'' - 37°51'32''
Coordinate fine: 14°51'31'' - 37°51'23''
Quota inizio: 862 m.s.m.
Quota fine: 859 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Contrada Edera 0 0.35 Link Link Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci
Balze Soprane 2.32 1.85 Link Link Archeologia-Preistoria
Favare santa Venera 2.42 2.26 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Grotte Balze Soprane 2.9 2.81 Link Link Grotte-Preistoria-Etna
Castello di Nelson 3.22 3.27 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Lago Gurrida 3.76 3.96 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Museo Salvo Nibali 3.97 3.97 Link Link Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Fontana Murata 4.59 4.57 Link Link
Rifugio monte la Nave 4.9 9.06 Link Link Rifugi-Nebrodi
Rifugio Margio Salice 5.03 5.08 Link Link Rifugi-Nebrodi
Torrente Saracena 5.78 4.29 Link Link Simeto-Nebrodi-Fiumi e laghi
Bosco Petrosino 6.16 8.97 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi
Grotta del Cernaro 6.35 8.78 Link Link Grotte-Etna
Castello di Bolo 7.62 8 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
Castello Torremuzza 7.62 9.26 Link Link Castelli e ruderi
Ponte Serravalle 7.7 8.03 Link Link Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi
Lago Trearie 7.81 10.59 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Torre Castello Randazzo 7.89 7.89 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
San Martino Randazzo 7.91 7.91 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Casa Scala 7.96 7.96 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Bronte
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 30507 - nel 2023: 1137 - nel mese di Giugno: 5 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc