Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 30-04-2025 04:42:33 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.817.310 utenti - Nel 2025: 4.825.069 - Nel mese di Aprile: 724.496 - Oggi: 4.043 - On line: 270
Balze Soprane
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Balze Soprane
Comune: Bronte
Località:Balze Soprane
Descrizione In località Balze Soprane si trova una struttura megalitica costituita da dieci lastroni di pietra lavica sbozzati e disposti a spirale (larghi 0,80/0,90 m, alti da 1,40 a 1.60 m, spessi 0,20/0,30 m, ad eccezione di uno che non è un lastrone bensì un blocco, spesso circa 0,70 m). Non si è conservata traccia dell'eventuale copertura e riteniamo probabile la struttura ne fosse del tutto provvista. Il primo lastrone, il più interno della spirale, è l'unico ad avere un'altezza di un solo metro ed è ruotato rispetto agli altri. Tutto attorno a tale struttura (diametro interno che va da 2.60 a 3.00 m; diametro complessivo di 5,30 m) è una sorta di corridoio largo 1.10 m delimitato da bassi blocchi appoggiati ad ovest ad una piccola altura che sovrasta la costruzione. Accanto ad essa sono presenti altri lastroni, circa dieci, di cui solo due nella posizione originaria, che potrebbero essere parte di una seconda struttura. Non esiste alcun indizio che ci indichi la cronologia, che riteniamo comunque appartenere anch'essa all'età preistorica per la tecnica costruttiva e la tipologia architettonica. Non si deve dimenticare il ritrovamento di resti preistorici in una vicina grotta di scorrimento lavico (Privitera 2007, pp. 97-98) e di una necropoli tardo-neolitica (Lisi et alii 2009, Privitera 2012).
Istituto Italiano di Storia e Protostoria
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Balze Soprane 0 0.74 Link Link Archeologia-Preistoria
Favare santa Venera 0.1 0.43 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Grotte Balze Soprane 0.64 0.56 Link Link Grotte-Preistoria-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Nelson 1.63 1.67 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Contrada Edera 2.32 2.4 Link Link Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci
Grotte dei Saraceni 2.8 2.05 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli
Torrente Saracena 3.51 2.33 Link Link Simeto-Nebrodi-Fiumi e laghi
Museo Salvo Nibali 4.01 4.01 Link Link Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Fontana Murata 4.9 4.9 Link Link Monumenti_e_fontane
Castello Torremuzza 5.3 6.94 Link Link Castelli e ruderi
Castello di Bolo 5.3 5.7 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
Bosco Petrosino 5.44 8.65 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi-Boschi
Ponte Serravalle 5.6 5.89 Link Link Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi
Rifugio monte la Nave 5.62 10.24 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Etna-Pista Altomontana
Rifugio Margio Salice 5.8 5.8 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Nebrodi
Gole della Cantera 5.97 5.6 Link Link Aree protette-Simeto-Fiumi e laghi-Etna-Boschi
Lago Gurrida 6.04 6.14 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Grotta del Cernaro 7.41 9.76 Link Link Grotte-Etna
Rifugio Chiusitta 8.76 8.92 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Nebrodi
Grotta dei Ragazzi 8.79 12.41 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Bronte
    Etichette
Balze Soprane (#balzesoprane) - Balze Soprane: mappa(#balzesopranemappa) - Balze Soprane: foto(#balzesopranefoto) - Bronte(#bronte) - Archeologia(#archeologia) - Preistoria(#preistoria)
    Numero visite
Totale (*): 49180 - nel 2025: 616 - nel mese di Aprile: 261 - Oggi: 1 - (*) Da Gennaio 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky