• Romani

    Romani

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Chiese

    Chiese

  • Preistoria

    Preistoria

  • Terme romane

    Terme romane

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Noto antica

    Noto antica

  • Alcantara

    Alcantara

  • Etna

    Etna

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Cubania

    Cubania

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Consigliati

    Consigliati

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

Italiano English Etna - Lunedì 11-12-2023 23:24:24 - Il sole sorge alle 07:03 e tramonta alle 16:42 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Hanno visitato il sito: 90.969.655 utenti - Nel 2023: 46.619.015 - Nel mese di Dicembre: 190.288 - Oggi: 15.034 - On line: 201
Masseria Alaimo
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: Masseria Alaimo
Comune: Carlentini
Località:Pugno Carrubbo
Descrizione Si tratta di un'antica masseria dei conti Alaimo immersa anticamente in un oliveto di cui rimane solo un imponente esemplare. La masseria é in stato di profondo degrado e poco rimane dell'antico splendore. Si segnala una grossa macina in pietra ormai rotta adibita alla spremitura delle ulive.
Un avo dei conti Alaimo é ricordato in quanto protagonista dei Vespri Siciliani (vedi Alaimo da Lentini su Wikipedia).
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
All'uscita di Lentini imboccare la sp10 e, quindi, la prima traversa sulla destra dopo i caseggiati poi seguire la mappa.
Mappa altimetrica
Distanza: 3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°58'57'' - 37°16'19''
Coordinate fine: 14°59'18'' - 37°15'10''
Quota inizio: 55 m.s.m.
Quota fine: 267 m.s.m.
Tempo percorso: 2h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Cugno Carrubba 0 0.68 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Iblei-Leontinoi
Masseria Alaimo 0 2.19 Link Link Ciclabili-Palazzi storici-Iblei
San Giuseppe il Giusto 1.48 1.48 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
San Marziano 1.76 1.76 Link Link Chiese-Barocco-Leontinoi
Palazzo Beneventano 1.79 1.79 Link Link Barocco-Palazzi storici
Grotta dei Santi Lentini 1.97 1.94 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi
Chiesa della Fontana 2.03 2.03 Link Link Chiese
Santa Maria la Cava 2.06 2.05 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi
Castellaccio 2.07 2.15 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi
Metapiccola 2.09 2.09 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Bricinna 2.15 2.26 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Greci
San Giuliano 2.18 2.16 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi
Attorno all Acropoli Leontina 2.19 1.87 Link Link Archeologia-Greci-Leontinoi
Grotta del Crocifisso 2.28 2.3 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini
Leontinoi 2.33 1.99 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Grotta san Mauro 2.36 2.34 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
Pancali 2.39 3.06 Link Link Iblei
Museo Archeologico Lentini 2.54 2.54 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi
Villaggio Bardara 3.81 3.83 Link Link Archeologia industriale
Collina san Liu 4.4 4.04 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Carlentini
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 22862 - nel 2023: 1214 - nel mese di Dicembre: 17 - Oggi: 1 - (*) Da Gennaio 2019
Visitatori per nazione (da Gennaio 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok